Paparazzi. Fotografi e divi dalla Dolce Vita ad oggi

Dal 6 October 2018 al 3 February 2019
Vicenza
Luogo: Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
Indirizzo: Contra’ Santa Corona 25
Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17:30). Chiuso il lunedì
Curatori: Walter Guadagnini, Francesco Zanot
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3. Ingresso gratuito per le scuole, i minori di 18 anni. Prenotazione obbligatoria per i gruppi e le scuole
Telefono per informazioni: 800.578875
E-Mail info: info@palazzomontanari.com
Sito ufficiale: http://www.gallerieditalia.com
La stagione espositiva autunnale delle Gallerie d’Italia di Vicenza è dedicata alla mostra fotografica Paparazzi. Fotografi e divi dalla Dolce Vita a oggi.
Realizzata da Intesa Sanpaolo, su progetto ideato da CAMERA – Centro Italiano per la fotografia, l’esposizione costituisce una ricognizione di un fenomeno importante sia per la storia della fotografia, sia come punto di riferimento per l’indagine della società contemporanea, ricostruendo allo stesso tempo momenti storici e aspetti di costume, in una continua riflessione sui ruoli e le funzioni del linguaggio fotografico.
Partendo dagli anni Cinquanta, quando a Roma si forma in modo del tutto indipendente un gruppo difotografi d’assalto che prendono di mira in particolare i protagonisti del mondo del cinema – con scatti di Tazio Secchiaroli, Marcello Geppetti, Elio Sorci, Lino Nanni, Ezio Vitale e indimenticabili immagini di Anita Ekberg, Ava Gardner, Walter Chiari, Richard Burton, Liz Taylor – il percorso della mostra segue i mutamenti della società e degli stessi mezzi di informazione, che si esplicano in un’attenzione più voyeuristica (un esempio per tutti, quello di Jackie Kennedy, autentica icona della stampa di costume e scandalistica), dedicata sempre più alle figure di potere, politico e non solo.
Sono esposti anche i lavori di alcuni artisti contemporanei che prendono spunto dalla produzione dei paparazzi, riportando immagini colme di ironia e innescando un gioco di inganni e specchi, come nel caso di Alison Jackson e la sua Marilyn Monroe immaginaria.
È previsto inoltre un ricco programma di iniziative collaterali dedicate a bambini e ragazzi, adulti e famiglie: workshop fotografici sul tema del ritratto e laboratori creativi di produzione di gioielli all’epoca della Dolce Vita; passeggiate a tema e incontri con affermati fotografi professionisti.
Per le scuole abbiamo ideato itinerari e laboratori gratuiti dedicati alla fotografia e alla scrittura creativa con approfondimenti su temi di grande attualità (per esempio il ruolo delle immagini nell’epoca dei social media).
Orario: da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17:30). Chiuso il lunedì
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê