Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
L'immagine di una dea: Demetra

Museo Nazionale Etrusco, Viterbo
Dal 25 Dicembre 2012 al 06 Gennaio 2013
Viterbo
Luogo: Museo Nazionale Etrusco
Indirizzo: piazza della Rocca 21/b
Orari: da martedì a domenica 8.30-19.30; Natale e capodanno 14-20
Telefono per informazioni: +39 0761 325929
Per l'intero periodo delle prossime festivita', al Museo Nazionale Etrusco di Viterbo viene proposta l'immagine di una dea, attraverso l'esposizione di una straordinaria statua di culto raffigurante Demetra, l'etrusca Vei. Dea greca del grano e dell'agricoltura, Demetra sovrintende all'alternarsi delle stagioni e del ciclo della vita e della morte. Il particolarissimo e suggestivo simulacro della divinita' fu rinvenuto in un santuario rupestre nei pressi di Vetralla, in provincia di Viterbo, in parte scampato al saccheggio clandestino, e ha restituito nella cella dedicata alla divinita' femminile, la statua di culto con i suoi arredi (fine III sec. a.C. - inizi II sec. a.C.).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
I Bronzi di Riace
-
Dal 08 agosto 2022 al 08 agosto 2022 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche
Il Ritratto femminile di Raffaello (La Muta) torna a casa
-
Dal 06 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Marostica | Castello Inferiore
La battaglia dei due Re con finte schiere. La storia degli scacchi tra XIII e XVIII secolo nei libri della Biblioteca Bertoliana
-
Dal 05 agosto 2022 al 04 settembre 2022 Lecce | Museo Castromediano
La ricerca del vuoto nella scultura finale di Giuseppe Corrado
-
Dal 03 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Reggio di Calabria | Sedi varie
Bronzi50 1972-2022
-
Dal 05 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Riva del Garda | MAG Riva del Garda
Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti