Cappella di San Giovanni Battista
Luca Leoncini
Storico dell'arte, Luca Leoncini è direttore del Museo di Palazzo Reale di Genova. 51 anni, romano, ha vissuto molti anni a Londra, dove ha finito i suoi studi dal 1992 vive e lavora a Genova ha scritto saggi sull'arte genovese, ha curato grandi mostre e convegni internazionali.
-
Palazzo Reale
La vicenda storica del Palazzo inizia il 4 febbraio 1643 con Stefano e Giovanni Battista Balbi che commissionano la costruzione dell’attuale corpo centrale. Di questa fase restano ...
-
Bar Ristorante Old Port
Situato di fronte al centro storico di Genova nel cuore del Porto Antico tra l’Acquario e il Museo del Mare, il locale è il posto ideale per il break di mezzogiorno, dispone ...
-
Antica Gelateria Guarino
Ad un passo da Spianata Castelletto, l'incontro è tra i più piacevoli, qui lavora un artigiano del gelato,Massimiliano che con naturale graziae dolci di pasticceria sa ...
-
Funicolare
Qui si viene per mangiare soprattutto la farinata: la farinata della Funicolare, infatti, è molto apprezzata e famosa non soltanto tra i genovesi, ma anche tra i clienti stranieri. ...

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)
OPERE

Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane
Mattia Preti Chiesa di San Lorenzo MaggioreLUOGHI

ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
Napoli
-
Notizie
-
Torino | 21/10/2025
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Brescia | 21/10/2025
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
"> Mondo | 20/10/2025 Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
LEGGI TUTTO >
-
Torino | 21/10/2025
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mostre
- Dal 15/10/2025 al 18/01/2026 Roma | Castel Sant’Angelo Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
- Dal 19/10/2025 al 27/11/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
- Dal 07/10/2025 al 11/01/2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Ceroli Totale
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Firenze | Libreria Art&Libri
- Palermo | Opera Ettore e Andromaca
- Venezia | Chiesa Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
- Roma | Museo Museo Barracco
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati