Mostra L'Atelier di Mastroianni. Cartoni e sculture dallo studio dell’Artista a Palermo. Le informazioni sulla mostra L'Atelier di Mastroianni. Cartoni e sculture dallo studio dell’Artista, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra L'Atelier di Mastroianni. Cartoni e sculture dallo studio dell’Artista del museo Palazzo Sant'Elia di Palermo.

Umberto Mastroianni, L'Atelier di Mastroianni. Cartoni e sculture dallo studio dell’Artista

Umberto Mastroianni, L'Atelier di Mastroianni. Cartoni e sculture dallo studio dell’Artista

Mappa

Scheda Mostra

L'Atelier di Mastroianni. Cartoni e sculture dallo studio dell’Artista

Umberto Mastroianni


  • Luogo: Palazzo Sant'Elia
  • Curatori: Paola Molinengo Costa, Aurelio Pes
  • Enti promotori:
    • Provincia Regionale di Palermo
    • Centro Studi dell’Opera di Umberto Mastroianni
  • Città: Palermo
  • Provincia: Palermo
  • Data inizio: 21 December 2012
  • Data fine: 5 February 2013
  • Costo del biglietto: ingresso gratuito
  • Telefono per informazioni: +39 091 6628290
  • E-Mail info
  • Sito ufficiale

Comunicato Stampa:

Giovedì 20 dicembre 2012, alle ore 19, nella cornice monumentale di Palazzo Sant’Elia a Palermo, sede espositiva della Provincia Regionale di Palermo, Giovanni Avanti, Presidente della Provincia Regionale di Palermo inaugura la mostra dal titolo “L’Atelier di Mastroianni. Cartoni e sculture dallo studio dell’Artista”. L’evento è promosso oltre che dalla Provincia Regionale di Palermo, dal Centro Studi dell’Opera di Umberto Mastroianni, nella persona della Presidente della Sezione Autentiche, Paola Molinengo Costa, erede patrimoniale del Maestro nonché curatrice della mostra insieme ad Aurelio Pes. 

Il Centro Studi, fondato dallo stesso artista nel 1992, di cui Mastroianni finché fu in vita ricoprì la carica di Presidente, è nato con l’intento di tutelare la personalità artistica e intellettuale di Umberto Mastroianni e promuovere la conoscenza di uno dei più influenti geni artistici del Novecento.

È la prima volta che le opere di Umberto Mastroianni vengono esposte in Sicilia. L’evento, in occasione della ricorrenza del ventennale dalla creazione del “Centro Studi” ad opera del Maestro, si propone di concentrare l’attenzione del pubblico su un particolare nucleo di opere appartenenti alla collezione privata di Mastroianni, quei disegni a tempera (detti “cartoni”), sculture, bassorilievi da cui l’artista non volle mai separarsi in vita.

Si tratta di un’esposizione di oltre cento opere tra cartoni – la forma bidimensionale preferita dall’artista – sculture in vetro, legni e bronzi. Tutti capolavori che Mastroianni conservò sempre nel suo personale Atelier e a cui non intese mai rinunciare. L’esposizione vuole ripercorrere, anche attraverso l’allestimento di una sezione fotografico-documentaria, il legame intimo e personale, affettivo e familiare, che legava l’artista ad alcune delle sue opere che, come un padre affettuoso, custodiva gelosamente nel suo laboratorio, oltre che al nipote Marcello (il celebre attore) e ad altre figure del panorama culturale italiano di quegli anni.