Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
Itinerario Classico
La Galleria Civica d'Arte Moderna nasce nel 1910 nei locali del Teatro Politeama, per forte volere di Empedocle Restivo, al quale viene dedicata. Dal 2006 il museo è ospitato nel complesso di Sant'Anna alla Misericordia, risalente alla fine del XV secolo. La collezione esposta nella Galleria Civica d'Arte Moderna (GAM) raccoglie opere realizzate da artisti meridionali e palermitani tra la fine del Settecento e l'inizio del Novecento.
-
Palazzo Reale o dei Normanni
Il Palazzo Reale o dei Normanni sorge sui resti dei primi insediamenti punici di Palermo, di cui rimangono tracce visibili nei sotterranei. Il primo nucleo del Palazzo risale alla dominazione ...
-
Cappella Palatina
La Cappella, simbolo della sintesi culturale e politica apportata dai Normanni, fu costruita da Ruggero II e consacrata come chiesa della famiglia reale nel 1143, come attesta un'iscrizione ...
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
Nelle caratteristiche cupole di colore rosso che svettano nel cielo palermitano la chiesa di San Giovanni degli Eremiti rimanda alla tipologia architettonica delle moschee. Le origini ...
-
Chiesa di San Domenico
Tra le migliori espressioni del barocco siciliano, la chiesa di San Domenico sorse agli inizi del '600 sui resti di una chiesa quattrocentesca. La facciata barocca risale al 1726 ed ...
-
Teatro Massimo
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il maggiore edificio teatrale d'Italia e uno dei più grandi d'Europa. In origine era stato previsto che potesse ospitare ...
-
Teatro Politeama
Il Teatro fu iniziato nel 1867 da Giuseppe Damiani Almeyda e fu inaugurato nel 1874 sebbene incompleto e privo di copertura. L'edificio per come fu concepito voleva esaltare la funzione ...
-
Duomo di Monreale
Il Duomo, dedicato a Santa Maria Nuova, è stato costruito nel 1174 da Guglielmo II d'Altavilla. La facciata è abbellita da un portico a trifora e da due torri fortificate. ...

Gian Lorenzo Bernini
OPERE

Chiostro e Oratorio di Santa Barbara
Chiesa dei Santi Quattro CoronatiLUOGHI

Santuario della Madonna di San Luca
Bologna
-
Notizie
-
Mondo | 14/09/2025
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Brescia | 13/09/2025
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Dall’11 settembre al 15 ottobre
"> Roma | 12/09/2025 La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
LEGGI TUTTO >
-
Mondo | 14/09/2025
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Mostre
- Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
- Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
- Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Napoli | Hotel Hotel De La Ville
- Milano | Monumento Rotonda della Besana
- Firenze | Opera Busto di Michelangelo
- Firenze | Monumento Palazzo Pazzi detto della Congiura
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati