Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
Itinerario Classico
La Galleria Civica d'Arte Moderna nasce nel 1910 nei locali del Teatro Politeama, per forte volere di Empedocle Restivo, al quale viene dedicata. Dal 2006 il museo è ospitato nel complesso di Sant'Anna alla Misericordia, risalente alla fine del XV secolo. La collezione esposta nella Galleria Civica d'Arte Moderna (GAM) raccoglie opere realizzate da artisti meridionali e palermitani tra la fine del Settecento e l'inizio del Novecento.
-
Palazzo Reale o dei NormanniIl Palazzo Reale o dei Normanni sorge sui resti dei primi insediamenti punici di Palermo, di cui rimangono tracce visibili nei sotterranei. Il primo nucleo del Palazzo risale alla dominazione ...
-
Cappella PalatinaLa Cappella, simbolo della sintesi culturale e politica apportata dai Normanni, fu costruita da Ruggero II e consacrata come chiesa della famiglia reale nel 1143, come attesta un'iscrizione ...
-
Chiesa di San Giovanni degli EremitiNelle caratteristiche cupole di colore rosso che svettano nel cielo palermitano la chiesa di San Giovanni degli Eremiti rimanda alla tipologia architettonica delle moschee. Le origini ...
-
Chiesa di San DomenicoTra le migliori espressioni del barocco siciliano, la chiesa di San Domenico sorse agli inizi del '600 sui resti di una chiesa quattrocentesca. La facciata barocca risale al 1726 ed ...
-
Teatro MassimoIl Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il maggiore edificio teatrale d'Italia e uno dei più grandi d'Europa. In origine era stato previsto che potesse ospitare ...
-
Teatro PoliteamaIl Teatro fu iniziato nel 1867 da Giuseppe Damiani Almeyda e fu inaugurato nel 1874 sebbene incompleto e privo di copertura. L'edificio per come fu concepito voleva esaltare la funzione ...
-
Duomo di MonrealeIl Duomo, dedicato a Santa Maria Nuova, è stato costruito nel 1174 da Guglielmo II d'Altavilla. La facciata è abbellita da un portico a trifora e da due torri fortificate. ...
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
OPERE
Madonna con Bambino
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo GhisilardiLUOGHI
Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini
Vicenza
-
Notizie
-
Dal 25 gennaio a Basilea
"> Mondo | 05/11/2025 120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
"> 05/11/2025 L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | 04/11/2025
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
LEGGI TUTTO >
-
Dal 25 gennaio a Basilea
-
Mostre
- Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original
- Dal 31/10/2025 al 15/02/2026 Roma | Museo del Genio Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- Dal 24/10/2025 al 03/05/2026 Roma | Scuderie del Quirinale Tesori dei Faraoni
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Venezia | Opera Gianmatteo Amadei
- Bologna | Opera Crocifisso
- Venezia Unica 2015 | Museo Museo Wagner
- Roma | Opera San Giovanni Battista
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati