Dal 24 novembre 2023 al 2 giugno 2024, la Dipendenza della Casina delle Civette di Villa Torlonia ospita la mostra “Nel segno di Cambellotti. Virgilio Retrosi artista e artigiano” a cura di Gloria Raimondi e Gaia Dammacco. Nell’ambito delle iniziative della Sovrintendenza Capitolina volte alla valorizzazione del ricco patrimonio delle sue collezioni, il progetto espositivo, dedicato a Virgilio Retrosi (Roma 1892-1975), promosso e realizzato da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, intende presentare al grande pubblico la figura di un artista che ha dedicato la sua vita alle arti applicate.
Amico e allievo di Duilio Cambellotti, Virgilio Retrosi esordì nel 1911 come ceramista esponendo alla Mostra dell’Agro Romano curata da Cambellotti nell’ambito dell’Esposizione internazionale per la celebrazione dell’unificazione del Regno d’Italia e la proclamazione di Roma capitale. Contemporaneamente all’attività di ceramista e decoratore, Retrosi si dedicò alla grafica applicata, realizzando bozzetti per francobolli, manifesti e cartoline e avviando una proficua collaborazione con l’ENIT (Ente Nazionale Italiano del Turismo), impegno che lo assorbì totalmente come grafico e fotografo dalla metà degli anni Trenta agli anni Sessanta.
Mostra Nel segno di Cambellotti. Virgilio Retrosi artista e artigiano a Roma. Le informazioni sulla mostra Nel segno di Cambellotti. Virgilio Retrosi artista e artigiano, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Nel segno di Cambellotti. Virgilio Retrosi artista e artigiano del museo Musei di Villa Torlonia - Casina delle Civette di Roma.
Mappa
- Città: Roma
- Provincia: Roma
- Indirizzo: Via Nomentana 70
- Telefono: +39 06 0608
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Nel segno di Cambellotti. Virgilio Retrosi artista e artigiano
Virgilio Retrosi
- Luogo: Musei di Villa Torlonia - Casina delle Civette
- Curatori: Gloria Raimondi e Gaia Dammacco
-
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
- Città: Roma
- Provincia: Roma
- Data inizio: 25 Novembre 2023
- Data fine: 13 Ottobre 2024
- Prolungata: fino al 13 ottobre 2024
- Costo del biglietto: 6 € intero | 5 € ridotto
- Telefono per informazioni: +39 06 0608
- Sito ufficiale