Il ponte degli scivoloni
Venezia contemporanea
Con oltre 2100 eventi all'anno, vale a dire quasi sei al giorno, che coinvolgono musei e gallerie, Venezia è una vera e propria capitale della cultura. Per l'arte contemporanea la Biennale è senza dubbio la manifestazione di maggior richiamo, ma la città, grazie alle sue architetture più recenti e alle collezioni d'arte conservate in istituzioni pubbliche e private, può essere considerata un grande museo diffuso.
-
La galleria d'arte degli stilisti
La Fondazione Prada dopo Milano, nel 2011 conquista anche Venezia. Non è la prima volta che famosi imprenditori della moda danno spazio all'arte e alla cultura contemporanea ...
-
Passato e presente sul Canal Grande
Palazzo Grassi, il bel palazzo affacciato sul Canal Grande edificato a metà Settecento, è stato ristrutturato da due archistar dei nostri giorni: Gae Aulenti, nel 1983, ...
-
La casa-museo sul Canal Grande
La collezione d'arte personale di Peggy Guggenheim, ex-moglie dell'artista Max Ernst, è più piccola di quelle degli altri musei Guggenheim ma comprende opere importanti ...
-
Allestimenti robotizzati
Non fosse stato per Emilio Vedova, i suggestivi spazi dei Magazzini del Sale, che ospitano la Fondazione a lui dedicata, non esisterebbero più. Fu l'artista a salvarli dalla ...
-
Sguardo al futuro
La Fondazione Bevilacqua La Masa, nata nel lontano 1898 per volere della duchessa Felicita, vedova del patriota Giuseppe La Masa, è una sorta di incubatore per giovani creativi. ...
-
La Signora dell'Arte
Non tutti lo sanno, ma la Biennale d'Arte di Venezia è la più vecchia istituzione espositiva periodica di livello internazionale che ci sia al mondo. Ormai giunta alla ...

Gino Severini
OPERE

Fuga in Egitto
Alessandro Tiarini Chiesa dei Santi Vitale e AgricolaLUOGHI

Riva degli Schiavoni
Venezia
-
Notizie
-
Brescia | 31/07/2025
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Torino | 31/07/2025
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
"> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
LEGGI TUTTO >
-
Brescia | 31/07/2025
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Mostre
- Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
- Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
- Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Bologna | Monumento Colonna dell’Immacolata
- Milano | Opera Ebe
- Firenze | Opera Cappella dei Principi
- Venezia | Monumento Forte di Sant'Andrea
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati