Canal Grande
Itinerario 1 giorno
La più bella strada che ci possa essere nel mondo, così lo definì nel 1495 un ambasciatore francese e il lungo canale a forma di S che divide la città costituisce in effetti uno dei gioielli di Venezia. Traversato da solo quattro ponti, era il motore della vita cittadina e la “strada di rappresentanza” delle famiglie veneziane i cui palazzi mostrano proprio qui le loro facciate più eleganti. Percorrerlo interamente permette di cogliere il senso di una città che ha nell’acqua il suo elemento costitutivo. Ogni anno, la prima domenica di settembre, vi si svolge la celebre Regata Storica.
-
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
La chiesa dei Frati Minori Francescani (Frari) è uno dei più importanti complessi religiosi di Venezia. L'edificio attuale, perfetto esempio dell'architettura gotica veneziana, ...
-
Scuola Grande di San Rocco
La scuola di San Rocco deve la sua importanza alle reliquie del santo protettore della peste, trafugate da Montpellier e giunte a Venezia nel 1485. Nel 1516 viene realizzata l'attuale ...
-
Gallerie dell’Accademia
E' la più importante galleria di pittura veneziana tra XIV e XVIII secolo: vi si conservano capolavori dei più famosi maestri quali Bellini, Giorgione, Carpaccio, Tiziano, ...
-
Piazza San Marco
E’ l’unica piazza della città, tutte le altre sono campi, ed è una delle più famose al mondo, capace di fondere la città con il mare e con il ...
-
Basilica di San Marco
Simbolo per eccellenza della città riassume in sé innumerevoli stili in un insieme di sorprendente armonia. La matrice bizantina della chiesa attuale, costruita a partire ...
-
Palazzo Ducale
Il palazzo è stato per secoli il fulcro della vita della città: residenza del doge, sede del governo e palazzo di giustizia. Costruito a partire dal IX secolo, è ...
-
Ponte di Rialto
Simbolo celeberrimo di Venezia, fino all’Ottocento costituiva il solo ponte tra le due sponde del Canal Grande. Il nome sembra derivare da Rivoaltus, uno dei primi insediamenti ...

Evaristo Baschenis
OPERE

Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola
Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)LUOGHI

Basilica di Santa Maria del Popolo
Roma
-
Notizie
-
Mondo | 04/07/2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
"> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
"> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
LEGGI TUTTO >
-
Mondo | 04/07/2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mostre
- Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
- Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
- Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Milano | Opera Ultima Cena
- Caserta | Luogo San Leucio
- Napoli | Locale Intra Moenia
- Venezia | Opera Cappella Gussoni
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati