Benevento

Caserta, Benevento

 
  • Dove: Caserta, Benevento
  • Indirizzo: Benevento
  • Trasporti: in aereo:
    aeroporto di napoli (capodichino) - 80 Km da Benevento
    aeroporto di Bari - 230 Km da Benevento
    aeroporto di Fiumicino di Roma - 275 Km

    in treno:
    collegamenti ferroviari per: avellino, campobasso, Foggia - Bari, caserta, napoli, Roma.

    in auto:
    Per i veicoli provenienti da Roma: autostrada a1 napoli - Milano, uscita caianello e strada S.S. 372 "Telesina".
    Per i veicoli provenienti dall'autostrada a14 (Bologna - Bari), uscita Termoli, strada S.S. 88 dei due Principati ( campobasso - Termoli).
    Per i veicoli provenienti da Bari, napoli, avellino, Salerno: autostrada a16 napoli - Bari, uscita castel del Lago.
    Per i veicoli provenienti da napoli e caserta: strada S.S. 7 appia.

    in autobus:
    collegamenti Benevento napoli e viceversa autoservizi FBn.
    collegamenti Benevento Salerno e viceversa autoservizi eTac.
    collegamenti Benevento Roma e viceversa autoservizi Marozzi.

 
DESCRIZIONE:
Le prime testimonianze storiche risalgono ai Sanniti, ma è con i Romani che la città diventa un importante nodo di traffici commerciali tra Roma e l’Oriente. Al periodo romano risalgono l’Arco di Traiano (114 d.C.), il Teatro  - voluto dall’imperatore  Adriano e poi ampliato ed abbellito da Caracalla tra il 200 e il 219 d.C. - e il ponte Leproso. Nella seconda metà del VI secolo divenne capitale del ducato longobardo, la così detta "Langobardia Minor" che comprendeva il territorio dell’antico Sannio. Rimangono notevoli testimonianze di questo periodo: la Rocca dei Rettori, la chiesa del SS. Salvatore, la chiesa di Sant’Ilario presso l’arco di Traiano, la cripta della Cattedrale, forse la cripta della chiesa dei Sabariani, e prima tra tutte la chiesa di Santa Sofia, annessa ad un importante complesso monastico benedettino.

Dopo cinque secoli di dominio longobardo, dal periodo normanno - di cui è testimonianza l'interessante facciata della Cattedrale - Benevento passò sotto il dominio pontificio che terminò solo nel 1860 con l' annessione della città al Regno d’Italia. Di notevole importanza nella storia di Benevento è la figura di Vincenzo Maria Orsini, arcivescovo della città e poi Papa Benedetto XIII dal 1724 al 1730. A lui è dedicata la splendida cappella di San Gennaro nella chiesa dell’Annunziata.
COMMENTI
Mappa