Foro
Aquileia,
- Dove: Aquileia,
DESCRIZIONE:
Il Foro, cuore pulsante della vita politica, amministrativa e sociale della città, era una piazza, la cui prima fase si può collocare già nel II secolo a.C. Nella prima metà del I secolo d.C., essa assunse l’aspetto che ancor oggi si può riscontrare, con i portici che la circondavano su almeno tre lati. A est e a ovest, sul portico si affacciavano numerose botteghe; a sud, per tutta la larghezza della piazza, si sviluppava la basilica civile. L’assetto del lato nord è quasi completamente sconosciuto, tranne per una costruzione circolare dotata di gradini, nel quale si identifica il Comizio, di età repubblicana, per le adunanze popolari.
Il Foro, cuore pulsante della vita politica, amministrativa e sociale della città, era una piazza, la cui prima fase si può collocare già nel II secolo a.C. Nella prima metà del I secolo d.C., essa assunse l’aspetto che ancor oggi si può riscontrare, con i portici che la circondavano su almeno tre lati. A est e a ovest, sul portico si affacciavano numerose botteghe; a sud, per tutta la larghezza della piazza, si sviluppava la basilica civile. L’assetto del lato nord è quasi completamente sconosciuto, tranne per una costruzione circolare dotata di gradini, nel quale si identifica il Comizio, di età repubblicana, per le adunanze popolari.
COMMENTI
LE MOSTRE
Mappa