La Bibbia miniata di Pietro Cavallini sarà anche digitalizzata
In mostra a Catania uno dei libri più rari del mondo

La Bibbia Miniata di Cavallini
E. Bramati
14/04/2014
Catania - La biblioteca del barone Antonio Ursino Recupero, che insieme alla Civica fa parte delle Biblioteche Riunite di Catania, sarà presto al centro di un importante evento.
Martedì 15 aprile 2014 sarà infatti presentata, alla presenza del sindaco Enzo Bianco, l'iniziativa di digitalizzazione di manoscritti e libri antichi del fondo Benedettino, realizzata nell'ambito del progetto Science and technology digital library.
Il lavoro, finanziato e coordinato dal Cnr e dall'Università di Catania, interesserà anche uno dei libri più preziosi e delicati del mondo.
Si tratta di una delle Bibbie miniate in oro di Pietro Cavallini, risalente al 1300 circa e costituita da 440 carte, comprensive del Vecchio e del Nuovo Testamento e delle Epistole di San Girolamo.
Oltre a questa, le Biblioteche Riunite comprendono un patrimonio di 210.000 volumi, di cui 2.000 manoscritti, 132 incunaboli e circa 4.000 cinquecentine, e fanno parte del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco all'interno del circuito delle Città Tardo Barocche della Val di Noto.
Consulta anche:
La Divina Commedia illustrata da Botticelli tra i manoscritti digitali del Vaticano
Martedì 15 aprile 2014 sarà infatti presentata, alla presenza del sindaco Enzo Bianco, l'iniziativa di digitalizzazione di manoscritti e libri antichi del fondo Benedettino, realizzata nell'ambito del progetto Science and technology digital library.
Il lavoro, finanziato e coordinato dal Cnr e dall'Università di Catania, interesserà anche uno dei libri più preziosi e delicati del mondo.
Si tratta di una delle Bibbie miniate in oro di Pietro Cavallini, risalente al 1300 circa e costituita da 440 carte, comprensive del Vecchio e del Nuovo Testamento e delle Epistole di San Girolamo.
Oltre a questa, le Biblioteche Riunite comprendono un patrimonio di 210.000 volumi, di cui 2.000 manoscritti, 132 incunaboli e circa 4.000 cinquecentine, e fanno parte del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco all'interno del circuito delle Città Tardo Barocche della Val di Noto.
Consulta anche:
La Divina Commedia illustrata da Botticelli tra i manoscritti digitali del Vaticano
pietro cavallini
·
unesco
·
pietro cavallini
·
unesco
·
catania
·
digitalizzazione
·
bibbia
·
codice miniato
·
biblioteche riunite
·
catania
·
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia