Auckland Museum: 150 anni di cultura Maori

courtesy of ©Auckland Museum |
Artefatto appartenente alla collezione Maori taonga
03/01/2003
Il 27 ottobre 2002 ha celebrato i suoi 150 anni con una serie di eventi eccezionali che proseguiranno anche nei mesi successivi. Si tratta dell’Auckland Museum, Te Papa Whakahiku, il più antico museo della Nuova Zelanda che contiene la più completa e significativa collezione di Maori taonga (tesori Maori) di tutto il mondo.
Costruito nel 1852 – e a partire dal 1929 ospitato in un edificio appositamente eretto in memoria delle vittime della prima e seconda guerra mondiale (Auckland War Memorial Museum) – il museo è l’emblema nazionale della Nuova Zelanda di cui celebra storia (militare e sociale), arte, tradizioni, cultura e natura. Il fascino del museo è la sua sospensione tra l’arcaico e il postmoderno: performance live di gruppi culturali Maori, intrise di mitologia e spiritualismo, si alternano ad attività multimediali a disposizione dei visitatori, bambini e adulti. E inoltre, ristoranti, negozi e cafetterie: più che un museo che congela il tempo, Te Papa Whakahiku è un villaggio che evolve pur rimanendo fedele alla sua tradizione.
Come molti musei della Nuova Zelanda, dell’Australia e dei paesi del nuovo mondo, le collezioni dell’Auckland Museum sono state scelte per preservare, oltre che esibire, la flora “esotica” e la fauna tipica della propria terra, e per far conoscere le arti, i mestieri, le vestigia della popolazione, riflettendo perfettamente le culture originarie dei primi colonizzatori. Durante la seconda metà del secolo scorso, le raccolte riguardanti la storia naturale della Nuova Zelanda sono cresciute rapidamente.
La collezione dei tesori Maori, unica al mondo, comprende tre costruzioni complete e una waka taua (canoa da guerra) del 1830, collezioni oceaniche superbe, la migliore raccolta neozelandese sulle arti applicate in Europa, Asia e Nuova Zelanda, collezioni di botanica da primato, invertebrati e vertebrati marini e terrestri, più di un milione di immagini fotografiche, importanti collezioni pittoriche e di strumenti, infine una grossa biblioteca sulle più importanti ricerche del passato.
Le celebrazioni dell’anno 2002 sono un’occasione speciale non solo per visitare il museo ma anche per conoscerne a fondo storia e origini. Tra gli eventi organizzati per l’occasione, “More than a Mummy” (sino al 1° febbraio, alla Decorative Arts Gallery Ovest), una spettacolare esposizione/esibizione che include, tra le altre cose, alcuni dei più inusuali oggetti mai esposti prima; “Sir Edmund Hillary: Everest and Beyond” (fino al 28 febbraio), omaggio alla vita e alla straordinaria attività dell’eroe neozelandese che 50 anni fa (l’anniversario coincide proprio con il 2003) conquistò le cime dell’Everest.
Auckland War Memorial Museum
Domain Drive
Private Bag 92018
Tel. 64 9 309 0443
Informazioni: 64 9 306 70 67
www.akmuseum.org.nz
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse