Cenni biografici

Monet
13/10/2001
Nato a Parigi nel novembre 1840, Claude Monet visse dal 1845 al ’58 a Le Havre, dove Eugène Boudin lo avviò allo studio del paesaggio. Trasferitosi a Parigi nel ’59, prese a frequentare l’Académie Suisse; qui, il condiscepolo Camille Pissarro lo avvicinò alla pittura di Daubigny, Delacroix, Corot e Courbet. Dopo il servizio militare in Algeria, trascorse l’estate del 1862 a dipingere en plein air in compagnia di Boudin e Jongkind entrando poi nell’atelier Gleyre, già frequentato da Bazille, Renoir e Sisley. Alternando gli studi nella foresta di Fontainebleau alle discussioni sulla pittura all’aria aperta tenute al Café Guerbois, Monet strinse una collaborativa amicizia con Renoir. Durante l’invasione prussiana del 1870 riparò a Londra, dove conobbe gli acquarellisti inglesi e il mercante Paul Durand-Ruel, suo più grande e precoce estimatore. Stabilitosi ad Argenteuil nel dicembre 1871, tornò a dipingervi con Renoir. Dopo la prima mostra degli impressionisti, allestita nel ‘74 presso il laboratorio parigino del fotografo Nadar, esposizioni collettive e personali ne accrebbero la fama, opportunamente celebrata dalla retrospettiva del 1889. Nel 1892, già attivo a Giverny, sposò la vedova del finanziere e collezionista Ernest Hoschedé, sua compagna fino al 1911. Malgrado il progressivo indebolimento della vista, continuò a dipingere fino alla vigilia della morte, occorsa nel dicembre 1926
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 13 al 19 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
-
Mondo | Dal 26 marzo al 14 luglio 2024
L’Impressionismo compie 150 anni. Presto una grande mostra al Musée d’Orsay
-
Sul piccolo schermo dal 4 al 10 dicembre
Dalle Ninfee di Monet a Tintoretto, la settimana dell'8 dicembre in tv