L’opera faceva parte della collezione del mecenate inglese Edward James
Il Carro fantasma, l’ultima acquisizione della Fundació Gala-Salvador Dalì

Carro Fantasma, Salvador Dalì, 1933
L.Sanfelice
28/01/2014
La Fundació Gala-Salvador Dalì ha presentato a Figueres la sua ultima acquisizione. Si tratta di “Carro fantasma” (1933), olio su legno dell’epoca surrealista, che i visitatori potranno ammirare nella Sala del Tesoro del Museo.
Il dipinto raffigura un paesaggio arido e luminoso al tempo stesso nel quale si staglia un carro in marcia verso un villaggio. Sebbene si percepisca la presenza di passeggeri seduti a bordo, un gioco prospettico mette in dubbio ogni certezza attraverso la chiave della paranoia molto cara all’autore.
L’opera, un tempo appartenuta al mecenate inglese Edward James, è stata acquistata dalla Fondazione da un collezionista che desidera mantenere l’anonimato. La sua presentazione inaugura le attività commemorative previste per il quarantesimo anniversario del Museo che coincide con la 25esima ricorrenza della morte dell’artista.
Il dipinto raffigura un paesaggio arido e luminoso al tempo stesso nel quale si staglia un carro in marcia verso un villaggio. Sebbene si percepisca la presenza di passeggeri seduti a bordo, un gioco prospettico mette in dubbio ogni certezza attraverso la chiave della paranoia molto cara all’autore.
L’opera, un tempo appartenuta al mecenate inglese Edward James, è stata acquistata dalla Fondazione da un collezionista che desidera mantenere l’anonimato. La sua presentazione inaugura le attività commemorative previste per il quarantesimo anniversario del Museo che coincide con la 25esima ricorrenza della morte dell’artista.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dal 1° ottobre al 1° febbraio presso CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Intervista al duo ospite dell’evento speciale al SalinaDocFest
Dall’arte visuale al cinema. Parla Nicolò Massazza di Masbedo: “Arsa una forza tra solitudine e rinascita”
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï