OLYMPIA

Torri gemelle
12/10/2001
Olympia è stata fondata nei primi anni Cinquanta da Walfrido Chiarini e fin dal principio è riuscita, prima tra le agenzie fotogiornalistiche italiane, a coniugare la produzione propia con la commercializzazione di materiale terzo.
Dopo che nei primi anni si era occupata unicamente di sport Olympia ha allargato le sue competenze ai reportage d’attualità, a quelli di spettacolo e a quelli di cronaca rosa, per realizzare in seguito anche servizi posati di personaggi del mondo della cultura, della politica e dell’economia.
In questo modo Olympia è diventata un punto di riferimento nel panorama delle società impegnate nel fotogiornalismo tanto da essere la maggior fornitrice di immagini per i direttori delle testate alla ricerca di foto suggestive ed esclusive degli eventi italiani.
Una volta stipulato l’accordo con Reuters, Olympia acquisisce uno statuto internazionale ed inizia ad occuparsi del grande reportage con la rappresentanza in esclusiva per l’Italia di Sipa Press. A partire da questo momento si moltiplicano le partnership con le più importanti agenzie internazionali come la Splash, la Big Pictures e la Action Press oltre che con il quotidiano “Sun” e con il settimanale “Times”.
Attualmente Olympia possiede un patrimonio di oltre 10.000.000 immagini ed è rappresentata in tutto il mondo da una rete capillare di free-lance.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli