L'ultimo Michelangelo a Palazzo Sforzesco

Pietà Rondanini, Michelangelo
19/04/2011
Milano - Prosegue fino al 19 giugno il progetto Michelangelo al Castello Sforzesco, con il secondo momento espositivo dedicato questa volta all’ultimo Michelangelo. La nuova mostra si propone di raccogliere intorno alla Pietà Rondanini, conservata nella sala 15 del Museo d’Arte Antica del Castello, l’ultima produzione artistica e letteraria del Buonarroti, illustrando il cammino che condusse il maestro a quello che è il suo estremo capolavoro, ideale compimento della sua straordinaria esperienza artistica. Completano il percorso allestito nella sala che attualmente ospita la Pietà Rondanini, sistemata in modo da consentire la visione ravvicinata e contemporanea della scultura e dei disegni più significativi, sculture in bronzo, in marmo e dipinti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio