L'ultimo Michelangelo a Palazzo Sforzesco
Pietà Rondanini, Michelangelo
19/04/2011
Milano - Prosegue fino al 19 giugno il progetto Michelangelo al Castello Sforzesco, con il secondo momento espositivo dedicato questa volta all’ultimo Michelangelo. La nuova mostra si propone di raccogliere intorno alla Pietà Rondanini, conservata nella sala 15 del Museo d’Arte Antica del Castello, l’ultima produzione artistica e letteraria del Buonarroti, illustrando il cammino che condusse il maestro a quello che è il suo estremo capolavoro, ideale compimento della sua straordinaria esperienza artistica. Completano il percorso allestito nella sala che attualmente ospita la Pietà Rondanini, sistemata in modo da consentire la visione ravvicinata e contemporanea della scultura e dei disegni più significativi, sculture in bronzo, in marmo e dipinti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Firenze | Un nuovo acquisto per le Gallerie fiorentine
Gli Uffizi acquistano il Mendicante moro di Giacomo Ceruti, un ritratto che sfida le convenzioni
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art