Roma e il suo Papa

Giovanni Paolo II a Piazza di Spagna per la cerimonia dell'Immacolata nel 1979
19/10/2005
"Giovanni Paolo II e Roma" promossa dal Vicariato di Roma e dall'Amministrazione Capitolina, presenta il percorso storico e documentario del Pontificato di Karol Wojtyla inevitabilmente legato alla città di Roma, analizzando anche i documenti e le tappe della sua formazione.
La vita della capitale dal secondo dopoguerra ai primi anni del terzo millennio, e il cammino umano e religioso del Pontefice si intersecano e si rivelano nell’ampia documentazione fotografica esposta.
Il percorso espositivo della mostra è articolato in numerose sezioni: la Roma di Karol Wojtyla (1946-’47), la Roma del Cardinal Wojtyla (1963-’65), l’elezione al pontificato, il Sinodo diocesano, la Missione cittadina e la costituzione apostolica "Ecclesia in urbe", le Visite alle parrocchie romane, le Ricorrenze annuali. Una delle sezioni, è inoltre dedicata agli incontri con la comunità romana, dove sono documentati gli storici convegni con la Comunità ebraica romana, la visita in Campidoglio e il conferimento della cittadinanza romana.
Un’altra ripartizione è dedicata invece al Papa nella tradizione e vi saranno esposti particolari degli antichi affreschi medievali che provengono dall’atrio della Basilica di San Pietro, che raffigurano San Pietro e San Paolo.
La mostra Giovanni Paolo II e Roma è stata organizzata e curata dalla Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia e Marco Pizzo.
Giovanni Paolo II e Roma
Dal 22 ottobre 2005 all’8 gennaio 2006
Complesso del Vittoriano
Via di San Pietro in Carcere
Tel. 06/6780664
Ingresso liberoOrario:
dal lunedì al giovedì 9.30 - 19.30
venerdì e sabato 9.30 - 23.30
domenica 9.30 - 20.30
La vita della capitale dal secondo dopoguerra ai primi anni del terzo millennio, e il cammino umano e religioso del Pontefice si intersecano e si rivelano nell’ampia documentazione fotografica esposta.
Il percorso espositivo della mostra è articolato in numerose sezioni: la Roma di Karol Wojtyla (1946-’47), la Roma del Cardinal Wojtyla (1963-’65), l’elezione al pontificato, il Sinodo diocesano, la Missione cittadina e la costituzione apostolica "Ecclesia in urbe", le Visite alle parrocchie romane, le Ricorrenze annuali. Una delle sezioni, è inoltre dedicata agli incontri con la comunità romana, dove sono documentati gli storici convegni con la Comunità ebraica romana, la visita in Campidoglio e il conferimento della cittadinanza romana.
Un’altra ripartizione è dedicata invece al Papa nella tradizione e vi saranno esposti particolari degli antichi affreschi medievali che provengono dall’atrio della Basilica di San Pietro, che raffigurano San Pietro e San Paolo.
La mostra Giovanni Paolo II e Roma è stata organizzata e curata dalla Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia e Marco Pizzo.
Giovanni Paolo II e Roma
Dal 22 ottobre 2005 all’8 gennaio 2006
Complesso del Vittoriano
Via di San Pietro in Carcere
Tel. 06/6780664
Ingresso liberoOrario:
dal lunedì al giovedì 9.30 - 19.30
venerdì e sabato 9.30 - 23.30
domenica 9.30 - 20.30
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma