"Scomposizioni tonali e luminose geometrie" al Complesso del Vittoriano
12/12/2005
Dal 16 dicembre 2005 all'8 gennaio 2006 il Complesso del Vittoriano ospiterà la mostra antologica di pittura e grafica "Scomposizioni tonali e luminose geometrie" del maestro Sandro Piacentini, oltre 140 opere tra tele ad olio di varie dimensioni, incisioni, lastre, disegni, bozzetti e cartoni di scenografie teatrali, costumi e studi architettonici.
L'elemento principale della pittura di Sandro Piacentini, docente ordinario di disegno e storia dell'arte a Roma, è la scomposizione della luce mediante tarsie geometriche e gamme tonali caleidoscopiche
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Il capolavoro dell’Alighieri attraverso le immagini
Dante come non lo abbiamo mai visto. La Divina Commedia secondo Gianni Pittiglio
-
Mondo | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia