Domenica 18 ottobre 2015
È tempo di FAImarathon

Ludovica Sanfelice
16/10/2015
Domenica 18 ottobre 2015 torna FAImarathon, l'appuntamento nato nel 2012 nell'ambito della campagna di raccolta fondi del FAI - Fondo Ambiente Italiano “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, e realizzato con la partnership de Il Gioco del Lotto.
Per un giorno, grazie al lavoro di 3500 volontari apriranno al pubblico oltre 500 luoghi in 130 città d'Italia: palazzi, chiese, teatri, giardini, archivi, biblioteche, cortili. Alcuni poco conosciuti, altri normalmente inaccessibili. Le visite chiedono in cambio un contributo libero perchè il denaro raccolto permetterà al FAI di continuare la propria azione di tutela e valorizzazione del patrimonio di arte e natura italiano. A coloro che sono già iscrittti e sostengono la Fondazione durante tutto l'anno saranno riservati vantaggi come visite speciali e un accesso più agevole e senza code, chi invece intende abbonarsi in questa occasione potrà farlo al prezzo ridotto di 29 euro.
Per conoscere il programma degli itinerari geolocalizzati e accedere a contenuti di approfondimento basta scaricare l'App del FAI, disponibile gratuitamente per iOS e Android: una guida preziosa che in pochi click raccoglie anche informazioni sui luoghi adottati dal FAI e aggiornamenti su eventi e campagne promosse dalla Fondazione.
Per un giorno, grazie al lavoro di 3500 volontari apriranno al pubblico oltre 500 luoghi in 130 città d'Italia: palazzi, chiese, teatri, giardini, archivi, biblioteche, cortili. Alcuni poco conosciuti, altri normalmente inaccessibili. Le visite chiedono in cambio un contributo libero perchè il denaro raccolto permetterà al FAI di continuare la propria azione di tutela e valorizzazione del patrimonio di arte e natura italiano. A coloro che sono già iscrittti e sostengono la Fondazione durante tutto l'anno saranno riservati vantaggi come visite speciali e un accesso più agevole e senza code, chi invece intende abbonarsi in questa occasione potrà farlo al prezzo ridotto di 29 euro.
Per conoscere il programma degli itinerari geolocalizzati e accedere a contenuti di approfondimento basta scaricare l'App del FAI, disponibile gratuitamente per iOS e Android: una guida preziosa che in pochi click raccoglie anche informazioni sui luoghi adottati dal FAI e aggiornamenti su eventi e campagne promosse dalla Fondazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dal 1° ottobre al 1° febbraio presso CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Mondo | Fino al 5 ottobre CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia protagonista de Les Rencontres d’Arles 2025
Ad Arles Letizia Battaglia in 160 scatti
-
Napoli | Una restituzione ad opera del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei