Il sabato l'arte fa lo straordinario
Ritorna la terza edizione di Puglia Open Days

Il centro di Lecce
E. Bramati
04/07/2014
Lecce - Dal 5 luglio al 27 settembre 2014 i fine settimana pugliesi si animeranno nel nome dell'arte, con "Puglia Open Days".
Ogni sabato, per tutta l'estate, saranno organizzate visite guidate e aperture straordinarie, in lcuni casi anche serali (dalle 20 alle 23), che consentiranno a cittadini e turisti di ammirare il grande patrimonio artistico e culturale della regione.
Saranno più di 250 i beni culturali visitabili, con 68 borghi e centri storici, 60 basiliche, cattedrali, chiese e santuari, 45 musei e 5 ecomusei, 27 castelli, 17 palazzi storici, 19 aree archeologiche e 14 siti ipogei.
La manifestazione intende valorizzare e promuovere il grande patrimonio della Puglia, che include anche diversi siti iscritti nella lista del patrimonio Unesco: saranno accessibili infatti Castel del Monte, i Trulli di Alberobello e il Santuario di San Michele Arcangelo, parte del sito diffuso dei Longobardi in Italia.
Vai alla guida di Lecce
Ogni sabato, per tutta l'estate, saranno organizzate visite guidate e aperture straordinarie, in lcuni casi anche serali (dalle 20 alle 23), che consentiranno a cittadini e turisti di ammirare il grande patrimonio artistico e culturale della regione.
Saranno più di 250 i beni culturali visitabili, con 68 borghi e centri storici, 60 basiliche, cattedrali, chiese e santuari, 45 musei e 5 ecomusei, 27 castelli, 17 palazzi storici, 19 aree archeologiche e 14 siti ipogei.
La manifestazione intende valorizzare e promuovere il grande patrimonio della Puglia, che include anche diversi siti iscritti nella lista del patrimonio Unesco: saranno accessibili infatti Castel del Monte, i Trulli di Alberobello e il Santuario di San Michele Arcangelo, parte del sito diffuso dei Longobardi in Italia.
Vai alla guida di Lecce
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza