Dieci pezzi pregiati ritrovati dai carabinieri nel corso di una perquisizione presso l'abitazione di un pregiudicato
Ritrovati dopo 14 anni beni rubati dal museo Nivola di Orani
Museo Nivola, Orani
La redazione
20/08/2013
Nuoro - Dopo quattordici anni la refurtiva trafugata dal Museo Nivola di Orani torna a casa. Si tratta di dieci pezzi pregiati: otto lettini in terracotta con i quali l’artista Costantino Nivola aveva voluto rappresentare il teatro della vita, e due bronzetti.
I carabinieri li hanno trovati per puro caso, nel corso di una perquisizione nell'abitazione di un pregiudicato. I reperti sono stati restituiti ieri al responsabile del museo: “Ho fatto un salto di gioia quando mi è stata data la notizia del ritrovamento – ha detto Ugo Collu, presidente della fondazione Nivola - fu una rapina cruenta, ma inutile. Infatti i pezzi rubati non erano commerciabili".
Alcuni dei bronzi sono rimasti danneggiati, ma potranno essere recuperati attraverso un delicato lavoro di restauro.
I carabinieri li hanno trovati per puro caso, nel corso di una perquisizione nell'abitazione di un pregiudicato. I reperti sono stati restituiti ieri al responsabile del museo: “Ho fatto un salto di gioia quando mi è stata data la notizia del ritrovamento – ha detto Ugo Collu, presidente della fondazione Nivola - fu una rapina cruenta, ma inutile. Infatti i pezzi rubati non erano commerciabili".
Alcuni dei bronzi sono rimasti danneggiati, ma potranno essere recuperati attraverso un delicato lavoro di restauro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza