L'arte chiede il sostegno della rete
Un crowdfunding per Piero della Francesca

La città ideale
L.S.
02/01/2015
Reggio Emilia - La Fondazione Palazzo Magnani ha lanciato una campagna di crowdfunding con l’obiettivo di raccogliere 10mila euro per riunire dopo 500 anni i 7 codici del “De prospectiva pingendi” di Piero della Francesca - sparsi tra Bordeaux, Londra, Milano, Parigi, Parma e Reggio Emilia - ed esporli insieme ai due codici dell’Abaco (Firenze), al Libellus de quinque corporibus regularibus (Città del Vaticano) e all’Archimede (Firenze) in occasione della mostra-evento dedicata al maestro di Sansepolcro che da marzo a giugno sarà ospitata in città.
Per finanziare la rassegna intitolata “Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza”, tramite il sito Eppela, ogni utente potrà donare una somma compresa tra i 5 e i 500 euro.
Chi vorrà contribuire potrà così legare il proprio nome allo straordinario ricongiungimento dell’intera opera grafica e teorica dell’artista rinascimentale in un percorso espositivo che sarà arricchito dalla presenza di modelli tridimensionali costruiti sulla base dei disegni del trattato e da installazioni multimediali e app di navigazione in realtà aumentata che consentiranno l’esplorazione della leggendaria "Città ideale" di Urbino, capolavoro prospettivo e naturale completamento degli studi in mostra.
Per finanziare la rassegna intitolata “Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza”, tramite il sito Eppela, ogni utente potrà donare una somma compresa tra i 5 e i 500 euro.
Chi vorrà contribuire potrà così legare il proprio nome allo straordinario ricongiungimento dell’intera opera grafica e teorica dell’artista rinascimentale in un percorso espositivo che sarà arricchito dalla presenza di modelli tridimensionali costruiti sulla base dei disegni del trattato e da installazioni multimediali e app di navigazione in realtà aumentata che consentiranno l’esplorazione della leggendaria "Città ideale" di Urbino, capolavoro prospettivo e naturale completamento degli studi in mostra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza