Quattro mesi di lavoro e una troupe di 40 professionisti per un viaggio senza precedenti
Su Sky i Musei Vaticani in 3D
										
										 
										
										
																		
																									Musei Vaticani 3D
															
							Ludovica Sanfelice
30/11/2013
							Roma -  SkyItalia presenta “Musei Vaticani 3D”, frutto di una produzione originale che ha richiesto 4 mesi di lavoro e l’impegno di uno staff di 40 persone. Si tratta di una straordinaria visita ai patrimoni artistici della Santa Sede sotto la scorta del direttore Antonio Paolucci che accompagnerà per mano gli abbonati in una passegiata virtuale tra affreschi, sculture e dipinti capace di valicare e annientare la barriera del piccolo schermo grazie a riprese realizzate con telecamere Ultra HD 4K/3D, autentica eccellenza nel campo della tecnologia. 
Con immagini di inedita qualità che catturano la sostanza dei piani prospettici e scompongono capolavori come la Cappella Sistina e La Pietà di Michelangelo, la Scala del Bramante, o le Stanze di Raffaello restituendo l’effetto immaginato dagli artisti, la “realtà aumentata” promette addirittura di superare la visita dal vivo amplificando i dettagli e la bellezza di opere raccolte dai Papi nel corso di due millenni, e presentandosi come strumento didattico senza precedenti nella scoperta di uno dei tesori più importanti del mondo.
Il documentario verrà trasmesso il 30 novembre alle 21.10 in esclusiva sul canale Sky 3D e in 2 dimensioni Sky Arte Hd.
 						
						
					Con immagini di inedita qualità che catturano la sostanza dei piani prospettici e scompongono capolavori come la Cappella Sistina e La Pietà di Michelangelo, la Scala del Bramante, o le Stanze di Raffaello restituendo l’effetto immaginato dagli artisti, la “realtà aumentata” promette addirittura di superare la visita dal vivo amplificando i dettagli e la bellezza di opere raccolte dai Papi nel corso di due millenni, e presentandosi come strumento didattico senza precedenti nella scoperta di uno dei tesori più importanti del mondo.
Il documentario verrà trasmesso il 30 novembre alle 21.10 in esclusiva sul canale Sky 3D e in 2 dimensioni Sky Arte Hd.
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
													
													
														Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
													
													
														Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
 - 
											
												
													
												
												
													
														Torino | 														Dall’8 novembre al 14 aprile
													
													
														I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
 - 
											
												
													
												
												
													
														Torino | 														Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita