Tamara de Lempicka. La regina del moderno

Tamara de Lempicka
18/04/2011
Roma - Al Complesso del Vittoriano, fino 3 luglio, Tamara de Lempicka, l’artista piu’ nota e amata del periodo De’co, simbolo delle istanze moderniste degli anni Venti e Trenta, viene presentata per la prima volta in questa mostra, attraverso un confronto diretto tra le sue opere e quelle dei suoi contemporanei. Le novità della mostra romana sono cinque dipinti della collezione di Jack Nicholson, il ritrovamento di un dipinto del 1923, Portrait de Madame P., considerato perduto, novanta dipinti, trenta disegni, due fotografie d’epoca e due film degli anni Trenta in cui la de Lempicka non si sottrae al fascino della macchina da presa. Data la quantità delle opere, l’esposizione romana è la più grande finora realizzata.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria