Siena: la notte s'illumina d'arte
Siena
10/06/2013
Siena - La Cattedrale, la Porta del Cielo, la Libreria Piccolomini, la Cripta, il Museo dell’Opera, il Facciatone, il Battistero. Questi sono i luoghi che a Siena, il prossimo 21 giugno, data del solstizio d’estate, faranno da monumentale scenario a "Lux in nocte 2013", seconda edizione dei Notturni dell’Opera, con un’apertura serale straordinaria fino alla mezzanotte. Una serie di eventi permetteranno di vivere in maniera insolita gli itinerari d'arte della città, guidati dalle suggestioni della musica, come quella di Verdi e Mascagni, e delle luci.
Tra i percorsi quello di di “Porta del Cielo”, che permetterà di visitare i sottotetti del Duomo per la prima volta in notturna.
Un altro appuntamento sarà nella Sala delle statue del Museo dell'Opera, con il Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi e le statue di Giovanni Pisano mentre l’Unione Corale senese presenterà Mysterium Christi, quattro quadri di musica sacra ambientati in un itinerario che dal battistero condurrà alla cattedrale.
Per occasione sarà anche possibile ammirare Il San Giovanni Battista di Caravaggio eccezionalmente prestato dai Musei Capitolini di Roma per l’esposizione Dialoghi 2013, ed esposto nella Cripta del Duomo.
Per il programma completo degli eventi: http://www.operaduomo.siena.it
Nicoletta Speltra
Tra i percorsi quello di di “Porta del Cielo”, che permetterà di visitare i sottotetti del Duomo per la prima volta in notturna.
Un altro appuntamento sarà nella Sala delle statue del Museo dell'Opera, con il Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi e le statue di Giovanni Pisano mentre l’Unione Corale senese presenterà Mysterium Christi, quattro quadri di musica sacra ambientati in un itinerario che dal battistero condurrà alla cattedrale.
Per occasione sarà anche possibile ammirare Il San Giovanni Battista di Caravaggio eccezionalmente prestato dai Musei Capitolini di Roma per l’esposizione Dialoghi 2013, ed esposto nella Cripta del Duomo.
Per il programma completo degli eventi: http://www.operaduomo.siena.it
Nicoletta Speltra
caravaggio
·
siena
·
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio