In mostra alla GAM in ottobre
Torino aspetta Roy Lichtenstein

Roy Lichtenstein, Girl with Ball, 1961
E.B.
08/02/2014
Torino - Dopo il successo delle mostre milanesi, anche Torino nel 2014 si prepara al suo autunno americano, quando la GAM si tingerà dei colorati punti Benday di Roy Lichtenstein. La comunicazione dell'iniziativa arriva in seguito ai risultati di "Renoir. Dalle collezioni del Musee d'Orsay e dell'Orangerie", che a poche settimane dalla chiusura, prevista il 23 febbraio, ha registrato più di 200 mila visitatori.
Ad annunciare l'apertura dell'esposizione sull'artista statunitense, prevista per Il prossimo ottobre, è il direttore della Galleria, Danilo Eccher, che davanti alla Commissione Cultura del Comune ha illustrato il piano delle attività future.
Dopo una serie di retrospettive che hanno toccato Washington, Londra e Parigi, Lichtenstein torna in Italia, memore del successo già riscosso nel 2013 a Venezia, presso la Fondazione Vedova, e prima ancora a Milano, dove alla Triennale nel 2010 aveva richiamato oltre 94 mila visitatori.
Ad annunciare l'apertura dell'esposizione sull'artista statunitense, prevista per Il prossimo ottobre, è il direttore della Galleria, Danilo Eccher, che davanti alla Commissione Cultura del Comune ha illustrato il piano delle attività future.
Dopo una serie di retrospettive che hanno toccato Washington, Londra e Parigi, Lichtenstein torna in Italia, memore del successo già riscosso nel 2013 a Venezia, presso la Fondazione Vedova, e prima ancora a Milano, dove alla Triennale nel 2010 aveva richiamato oltre 94 mila visitatori.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 13 al 19 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
-
Mondo | Dal 26 marzo al 14 luglio 2024
L’Impressionismo compie 150 anni. Presto una grande mostra al Musée d’Orsay
-
Roma | A Roma dal 29 novembre al 7 gennaio
Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni