Il 12 e il 13 luglio una grande festa dedicata al vetro
Al via a Murano i Glass Masters 2014

Claudio Tiozzo, Spazio, 2008 - ph. Bruno Barovier
E. Bramati
06/07/2014
Venezia - Sabato 12 e domenica 13 luglio 2014 nella Laguna Nord di Venezia partirà la prima edizione di "Murano Glass Masters 2014. L'isola del vetro".
Si tratta di un nuovo festival, che ha l’obiettivo di valorizzare la millenaria tradizione vetraia di Murano, oltre che tutelare e promuovere il marchio di origine Vetro Artistico® Murano, istituito dalla Regione del Veneto e gestito dal Consorzio Promovetro.
La manifestazione coinvolgerà le diverse categorie produttive dell’isola, dai vetrai ai negozianti, dai ristoratori agli artisti. Istituzione di riferimento sarà il Museo del Vetro di Murano che, nella serata di sabato 12 luglio, rimarrà eccezionalmente aperto dalle 21 alle 23.
Qui sarà presentata la mostra "L’incanto del vetro", con una selezione di manufatti realizzati nelle fornaci delle più importanti aziende dell’isola.
Murano Glass Masters sarà dunque una grande festa che coinvolgerà tutta l’isola, proponendo spettacoli e concerti, laboratori per bambini e dimostrazioni dal vivo, mentre i negozi osserveranno un orario di apertura prolungato per tutto il sabato sera.
Inoltre, sabato e domenica si terrà una serie di visite guidate alla basilica SS. Maria e Donato e alla chiesa San Pietro Martire che rimarranno anch'esse aperte per l’occasione.
Anche Palazzo Da Mula ospiterà una mostra, intitolata "Carissima Gemma…", che esporrà fino al 20 luglio una serie di cartoline storiche con scorci dell’isola ritratti tra il 1899 e il 1950.
Si tratta di un nuovo festival, che ha l’obiettivo di valorizzare la millenaria tradizione vetraia di Murano, oltre che tutelare e promuovere il marchio di origine Vetro Artistico® Murano, istituito dalla Regione del Veneto e gestito dal Consorzio Promovetro.
La manifestazione coinvolgerà le diverse categorie produttive dell’isola, dai vetrai ai negozianti, dai ristoratori agli artisti. Istituzione di riferimento sarà il Museo del Vetro di Murano che, nella serata di sabato 12 luglio, rimarrà eccezionalmente aperto dalle 21 alle 23.
Qui sarà presentata la mostra "L’incanto del vetro", con una selezione di manufatti realizzati nelle fornaci delle più importanti aziende dell’isola.
Murano Glass Masters sarà dunque una grande festa che coinvolgerà tutta l’isola, proponendo spettacoli e concerti, laboratori per bambini e dimostrazioni dal vivo, mentre i negozi osserveranno un orario di apertura prolungato per tutto il sabato sera.
Inoltre, sabato e domenica si terrà una serie di visite guidate alla basilica SS. Maria e Donato e alla chiesa San Pietro Martire che rimarranno anch'esse aperte per l’occasione.
Anche Palazzo Da Mula ospiterà una mostra, intitolata "Carissima Gemma…", che esporrà fino al 20 luglio una serie di cartoline storiche con scorci dell’isola ritratti tra il 1899 e il 1950.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Napoli | A Napoli fino al 2 novembre
Doppio Caravaggio. A Capodimonte un dialogo tra l'Ecce Homo e la Flagellazione di Cristo
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Roma | Fino al 1° marzo al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma
Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì