martedì 16 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Udine | 2018-08-03 23:48:59 Il nuovo volto del Museo Archeologico di Aquileia
  • Udine | 2019-11-27 19:41:29 Il sito Unesco di Aquileia, archeologia vulnerabile di fronte ai cambiamenti climatici
  • Udine | 2020-09-25 08:48:21 Ad Aquileia brilla la domus di Tito Macro: cinque secoli di storia in una dimora senza precedenti
  • Udine | 2022-05-07 13:43:35 Dai Romani al Medioevo. Alla scoperta di Aquileia in una nuova passeggiata archeologica
  • Udine | 2022-07-06 18:38:18 Cinema, archeologia, incontri sotto le stelle: torna l'Aquileia Film Festival
  • Udine | 2023-05-05 18:06:18 Ad Aquileia per la 94° Adunata degli Alpini
  • Udine | 2023-05-28 18:39:39 Le meraviglie della domus di Tito Macro
  • Udine | 2023-12-11 18:18:17 Aquileia: 25 anni di Unesco. Le conclusioni del convegno
  • Udine | 2024-09-18 20:03:09 Aquileia si accende per le Giornate Europee del Patrimonio
  • Udine | 2025-01-29 21:27:20 Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
  • Udine | 2025-05-30 16:17:17 Ad Aquileia tornano le Giornate europee dell'Archeologia
  • Udine | 2025-06-09 20:11:39 Il restauro del Foro di Aquileia. Rinasce la città romana
  • Udine | 2025-06-16 10:20:03 Ad Aquileia Palazzo Brunner-Segré torna a nuova vita dopo un restauro

MOSTRE
  • |



 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Anfiteatro

Anfiteatro

Anfiteatro Flavio di Pozzuoli

 

LUOGHI immagine di Chiesa dei Santi Luca e Martina

Chiesa dei Santi Luca e Martina

Roma

 

 
  • Notizie

    • Roma | 15/09/2025 Italia e Francia insieme nel segno dell’arte. Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
       
    • 15/09/2025 La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
       
    • 15/09/2025 Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Pala Pesaro
    • Roma | Monumento Fontana del Leone
    • Caserta | Locale Caffè del Centro
    • Genova | Opera Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati