martedì 25 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL 27/06/2013 AL 30/06/2013 Roma | La Pelanda - Centro di Produzione Culturale Popnewpop for AIDS
  • DAL 19/11/2015 AL 03/04/2016 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Pablo Echaurren. Contropittura
  • DAL 25/05/2016 AL 26/06/2016 Venezia | Palazzo Loredan Maggiore Desig. L'innovazione nel segno della storia
  • DAL 24/09/2016 AL 05/10/2016 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Maggiore Design - Immagine, forma e stile
  • DAL 19/11/2016 AL 04/12/2016 Pescara | Museo delle Genti d'Abruzzo Artisti in Soccorso
  • DAL 09/05/2017 AL 15/10/2017 Venezia | Scala Contarini del Bovolo Pablo Echaurren. Du champ magnétique. Opere 1977-2017
  • DAL 09/05/2017 AL 15/10/2017 Venezia | Scala Contarini del Bovolo Pablo Echaurren. Du champ magnétique. Opere 1977-2017
  • DAL 18/06/2017 AL 31/08/2022 Genzano di Roma | Palazzo Sforza-Cesarini Pablo Echaurren. Ritmo Barocco
  • DAL 22/09/2017 AL 14/12/2017 Roma | Museo di Roma in Trastevere ’77 una storia di quarant’anni fa nei lavori di Tano D’Amico e Pablo Echaurren
  • DAL 24/11/2017 AL 14/01/2018 Catania | Palazzo Platamone - Palazzo della Cultura Pablo Echaurren. Soft Wall
  • DAL 20/01/2018 AL 20/01/2018 Roma | Maam-Museo Dell’altro e Dell’altrove di Metropoliz Il Piombo e le Rose. Utopia e Creatività del Movimento 1977 - Presentazione
  • DAL 21/11/2018 AL 24/11/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI. Lo spazio dell'immagine
  • DAL 04/05/2019 AL 05/05/2019 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Pablo Echaurren. Le forme del conflitto
  • DAL 09/12/2019 AL 05/03/2020 Siena | Santa Maria della Scala PaginEchaurren
  • DAL 20/12/2019 AL 20/12/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Duchamp uno e due - Pablo Echaurren e Marco Senaldi. Conversazione sull’opera di Marcel Duchamp
  • DAL 04/03/2020 AL 03/05/2020 Roma | Istituto Centrale per la Grafica Tullio Gregory. La collezione di grafica contemporanea
  • DAL 21/05/2021 AL 23/05/2021 Roma | Sedi varie e online IPER Festival delle periferie
  • DAL 04/09/2021 AL 31/10/2021 Milano | Triennale Milano Fittile. L’artigianato artistico italiano nella ceramica contemporanea
  • DAL 27/01/2023 AL 14/05/2023 Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani



 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Madonna del Sacco

Madonna del Sacco

Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Basilica –santuario della Santissima Annunziata

 

LUOGHI immagine di Museo di San Giovanni dei Fiorentini

Museo di San Giovanni dei Fiorentini

Roma

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 24/11/2025 Il Museo del Prado "riscopre" Anton Raphael Mengs
       
    • 24/11/2025 La settimana dell’arte in tv, dal capolavoro perduto di Klimt ai dipinti di Vermeer sotto la lente
       
    • Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
      "> Roma | 21/11/2025 Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 20/11/2025 al 25/01/2026 Firenze | Palazzo Strozzi Andro Eradze. Bones of Tomorrow
    • Dal 13/11/2025 al 18/04/2026 Roma | Musei Vaticani “L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Cappella Firrao
    • Napoli | Opera Lavanda dei piedi
    • Bologna | Chiesa Chiesa di San Clemente
    • Napoli | Opera Supplizio di Dirce detto Toro Farnese

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati