mercoledì 17 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Ancona | 2016-10-25 12:53:19 Una Vergine delle Rocce di Leonardo tra i capolavori in mostra a Senigallia
  • Ancona | 2017-04-07 17:15:08 Venti futuristi a Senigallia

MOSTRE
  • DAL 14/12/2013 AL 12/01/2014 Senigallia | Palazzo del Duca Claudio Carli. Salus
  • DAL 28/10/2016 AL 29/01/2017 Senigallia | Palazzo del Duca Maria Mater Misericordiae
  • DAL 13/04/2017 AL 03/09/2017 Senigallia | Palazzo del Duca Venti Futuristi
  • DAL 28/03/2018 AL 02/09/2018 Senigallia | Palazzo Del Duca Robert Doisneau: le Temps Retrouvé
  • DAL 19/10/2018 AL 03/03/2019 Senigallia | Palazzo del Duca Perugino, Crivelli, Giaquinto. Dai Monti Azzurri all’Adriatico
  • DAL 02/03/2022 AL 12/03/2022 Milano | Fondazione Luciana Matalon Multitude
  • DAL 15/10/2020 AL 05/04/2021 Senigallia | Palazzo del Duca Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma
  • DAL 03/05/2021 AL 20/06/2021 Senigallia | Palazzo del Duca Diverse Solitudini. Giuseppe ed Emanuele Cavalli fotografi
  • DAL 01/07/2021 AL 07/11/2021 Senigallia | Palazzo del Duca Giacomelli / Burri. Fotografia e immaginario materico
  • DAL 26/11/2021 AL 20/03/2022 Senigallia | Palazzo del Duca Julia Margaret Cameron. Uno sguardo fuori fuoco
  • DAL 22/06/2023 AL 31/10/2023 Senigallia | Palazzo del Duca Paolo Ventura. Senigallia
  • DAL 29/06/2024 AL 13/10/2024 Senigallia | Palazzo del Duca Profondo come il mare. La collezione di Rita e Riccardo Marone
  • DAL 13/12/2024 AL 06/04/2025 Senigallia | Palazzo del Duca La Camera Oscura di Giacomelli



 
ARTISTI immagine di Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

 

OPERE immagine di Facciata

Facciata

Duomo

 

LUOGHI immagine di Tel Aviv Museum of Art

Tel Aviv Museum of Art

Tel Aviv

 

 
  • Notizie

    • Padova | 17/09/2025 Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
       
    • Roma | 17/09/2025 Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
       
    • Da novembre a Palazzo Fava
      "> Bologna | 16/09/2025 Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Monumento Colosseo - Anfiteatro Flavio
    • Milano | Opera Stazioni della via Crucis
    • Roma | Chiesa Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza
    • Aquileia | Opera Sepoltura di Ermagora e Fortunato

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati