Toccar con mano i Longobardi

Basilica di San Salvatore, Spoleto (Pg)
Dal 12 November 2021 al 6 January 2022
Spoleto | Perugia
Luogo: Rocca Albornoz
Indirizzo: Piazza Bernardino Campello 1
Curatori: Associazione Italia Langobardorum
Sito ufficiale: http://www.longobardinitalia.it
A Spoleto (Pg), presso la Rocca Albornoz – Museo nazionale del ducato di Spoleto, verrà inaugurata venerdì 12 novembre 2021, la mostra itinerante “Toccar con mano i Longobardi”, visitabile fino al 6 marzo 2022.
“Toccar con mano i Longobardi” è stata realizzata dall'Associazione Italia Langobardorum in collaborazione con il “Museo Tattile Statale Omero” di Ancona efinanziata dal Ministero della Cultura a valere della L.77 / 2006, con l'obiettivo di far conoscere la straordinarietà e la complessità del sito UNESCO attraverso un percorso tattile e una gamma differenziata di opzioni di fruizione che ne facilitano la comprensione, assicurando a tutti un'esperienza multisensoriale ottimale.
Nelle sale saranno esposti sette modellini tridimensionali in scala dei monumenti architettonici che rappresentano maggiormente il sito seriale longobardo e sette modellini relativi alle aree in cui sono situati i monumenti, per permettere l'esplorazione tattile dei loro contesti di provenienza. A rendere il percorso ancor più accessibile saranno le audio descrizioni (in italiano e inglese), registrate dagli attori della Compagnia #SIneNOmine della Casa di Reclusione di Maiano a Spoleto, da ascoltare tramite NFC e QR code, nonché un catalogo in Braillee uno in large print in libera consultazione, infine, per consentire una fruizione dei modelli inclusiva, sono stati realizzati dei video con la tecnica del compositing nella LIS - Lingua dei Segni Italiana, insieme ad immagini e animazioni, sottotitoli e audio.
La mostra “Toccar con mano i longobardi”, permette di conoscere e “toccare” le sette eccellenze architettoniche del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” da dieci anni riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio Mondiale, in un itinerario dei luoghi del potere Longobardo.
“Toccar con mano i Longobardi” è stata realizzata dall'Associazione Italia Langobardorum in collaborazione con il “Museo Tattile Statale Omero” di Ancona efinanziata dal Ministero della Cultura a valere della L.77 / 2006, con l'obiettivo di far conoscere la straordinarietà e la complessità del sito UNESCO attraverso un percorso tattile e una gamma differenziata di opzioni di fruizione che ne facilitano la comprensione, assicurando a tutti un'esperienza multisensoriale ottimale.
Nelle sale saranno esposti sette modellini tridimensionali in scala dei monumenti architettonici che rappresentano maggiormente il sito seriale longobardo e sette modellini relativi alle aree in cui sono situati i monumenti, per permettere l'esplorazione tattile dei loro contesti di provenienza. A rendere il percorso ancor più accessibile saranno le audio descrizioni (in italiano e inglese), registrate dagli attori della Compagnia #SIneNOmine della Casa di Reclusione di Maiano a Spoleto, da ascoltare tramite NFC e QR code, nonché un catalogo in Braillee uno in large print in libera consultazione, infine, per consentire una fruizione dei modelli inclusiva, sono stati realizzati dei video con la tecnica del compositing nella LIS - Lingua dei Segni Italiana, insieme ad immagini e animazioni, sottotitoli e audio.
La mostra “Toccar con mano i longobardi”, permette di conoscere e “toccare” le sette eccellenze architettoniche del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” da dieci anni riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio Mondiale, in un itinerario dei luoghi del potere Longobardo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons