giovedì 18 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Parma | 2019-05-20 16:11:58 Leonardo e la Scapiliata: a Parma la fortuna dell'opera
  • Parma | 2021-02-26 20:10:33 Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi
  • Parma | 2022-01-23 19:31:12 Architettura, Arte, Potere. L'epopea dei Farnese va in scena a Parma
  • Parma | 2022-07-05 19:06:15 I fiamminghi alla corte dei Farnese: un nuovo itinerario da scoprire a Parma
  • Parma | 2022-11-29 18:00:44 Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
  • Firenze | 2024-07-03 10:48:40 Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro
  • Firenze | 2024-07-16 16:27:18 Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti
  • Firenze | 2024-07-31 23:29:02 Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi
  • Firenze | 2024-10-15 23:22:44 Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
  • Firenze | 2024-12-10 15:57:15 Il rilancio del Giardino di Boboli, dall’Anfiteatro alla Fontana di Nettuno
  • Firenze | 2024-12-20 19:23:00 Riapre il Corridoio Vasariano, tunnel panoramico unico al mondo nel cuore di Firenze
  • Firenze | 2025-01-21 18:57:55 Restaurati gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti

MOSTRE
  • DAL 18/05/2019 AL 12/08/2019 Parma | Complesso Monumentale della Pilotta La fortuna de “La Scapiliata” di Leonardo da Vinci



 
ARTISTI immagine di Giovanni Bellini

Giovanni Bellini

 

OPERE immagine di Catacombe san Gaudioso

Catacombe san Gaudioso

Chiesa di Santa Maria della Sanità

 

LUOGHI immagine di Migros Museum für Gegenwartskunst

Migros Museum für Gegenwartskunst

Zurigo

 

 
  • Notizie

    • Padova | 17/09/2025 Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
       
    • Roma | 17/09/2025 Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
       
    • Da novembre a Palazzo Fava
      "> Bologna | 16/09/2025 Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Storie di Sant'Antonio di Padova
    • Genova | Opera Giove che folgora i Giganti ribelli
    • Vicenza | Opera Adorazione dei Magi
    • Milano | Opera Cristo e l’adultera

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati