DA NON PERDERE
NOTIZIE |
Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
NOTIZIE |
Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
NOTIZIE | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani
Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
NOTIZIE | Dal 19 aprile al 12 ottobre al JMuseo
Picasso e le donne: storia di una passione in una mostra a Jesolo
NOTIZIE |
Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno
Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna
-
NOTIZIE | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
Oltre 100 opere per un viaggio nel segno della seduzione e dell’armonia.
-
NOTIZIE | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
La mostra Gli Egizi e i doni del Nilo propone un tuffo nell’arte e nella religione dell’antica civiltà, dall’Epoca Predinastica all’Età greco-romana, tra stele, vasi, papiri e amuleti
-
NOTIZIE | Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
Art Night, in prima visione Rai su Rai 5, conduce nell’anima di Felice Casorati attraverso il documentario scritto da Emanuela Avallone e Linda Tugnoli, mentre Sky Arte ripercorre le peripezie di una perla attraverso il documentario La Madonna Sistina di Raffaello ‒ Il capolavoro ritrovato
-
NOTIZIE | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
Celebri capolavori, nuove attribuzioni e opere raramente esposte raccontano il talento della pittrice seicentesca, grazie a prestiti riuniti da tutto il mondo.
-
NOTIZIE | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
Prima grande mostra in Italia per la bad girl dell'arte britannica.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
Anticipazioni sulla mostra “Il Tempo del Futurismo” fortissimamente voluta dal già Ministro Sangiuliano per celebrare il movimento artistico fondato da Filippo Tommaso Marinetti con il Manifesto del 1909. -
NOTIZIE | Dal 18 luglio al 25 gennaio a Palazzo San Francesco
I tempi del bello. Da Guido Reni a Magritte, a Domodossola i grandi maestri a confronto con il mondo classico
Oltre quaranta opere raccontano la ricerca che attraversa la storia dell’arte, ispirata ai modelli classici -
NOTIZIE | Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
La Biennale 2024 curata da Adriano Pedrosa presenta 331 artisti e collettivi da 80 Paesi -
NOTIZIE | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale
Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale