Biografia
Dopo una prima formazione in Germania, viaggiò a lungo nei Paesi Bassi dove conobbe le opere di Rubens e di Frans Hals che influenzarono il suo stile con la pennellata corposa del primo e l’attenzione al realismo del secondo. Giunse a Venezia nel 1621 e fu a Roma tra il 1622 e il 1624, dove entrò in contatto con gli ambienti caravaggeschi. Tornato a Venezia studiò le opere dei pittori veneziani del Rinascimento e realizzò opere di grande ricchezza cromatica come la Visione di San Girolamo in San Nicola da Tolentino (1627ca.) che introdussero importanti elementi di rinnovamento nella pittura veneziana del Seicento. Morì probabilmente a causa della grande peste del 1630.
See Also

Titian
Pieve di Cadore 1490 ca · Venice 27/08/1576
Giorgione
Castelfranco Veneto 1478 · Venice 1510
Carracci
Bologna 03/11/1560 · Rome 15/07/1609
Andrea del Sarto
Florence 1486 · Florence 1530