Biografia

(Trapani, 9 ottobre 1924). Tra gli artisti più originali del secondo dopoguerra, è da considerarsi fra i massimi esponenti dell’astrattismo italiano. Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Palermo, nel 1946 si trasferisce a Roma. L’anno successivo fonda con Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Perilli, Sanfilippo e Turcato, l’avanguardia artistica Gruppo Forma 1. La sistematica ricerca ed esaltazione del segno-colore connoterà per oltre mezzo secolo la sua personalità artistica. Negli anni Cinquanta, nel clima di cultura informale, propone ...

Biografie di: Carla Accardi

  • Biografia: Accardi Carla

    (Trapani, 9 ottobre 1924). Tra gli artisti più originali del secondo dopoguerra, è da considerarsi fra i massimi esponenti dell’astrattismo italiano. Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Palermo, nel 1946 si trasferisce a Roma. L’anno successivo fonda con Attardi ...

Notizie dal Web

  • 06/10/2011

    Carla Accardi

    Dall’1 ottobre al 12 giugno, grazie ad un sodalizio con l’artista, la Fondazione Puglisi  Cosentino ...

  • 24/11/2011

    Il Nuovo Millennio di Carla Accardi

    «Nuovo Millennio» è il titolo augurale per questi lavori realizzati da Carla Accardi negli ultimi vent'anni ...

Vedi Anche