Biografia

Gerhard Richter nasce a Dresda nel 1932 e si forma nella Germania Est sotto il regime socialista. Dopo aver studiato pittura all’Accademia di Belle Arti di Dresda, nel 1961 fugge nella Germania Ovest, dove prosegue gli studi a Düsseldorf e avvia una carriera che lo porterà a diventare uno degli artisti più influenti del secondo Novecento. La sua opera, caratterizzata da una continua tensione tra figurazione e astrazione, include dipinti ispirati a fotografie, paesaggi sfocati, monocromi grigi, grandi tele astratte realizzate con spatola e vetri colorati. Tra le sue serie più celebri figurano 48 Portraits, October 18, 1977 e Birkenau. Ha rappresentato la Germania alla Biennale di Venezia nel 1972 e ha esposto nei maggiori musei del mondo. La sua pratica, che rifiuta ogni rigida classificazione stilistica, riflette una profonda riflessione sulla memoria, sull'immagine e sul ruolo dell’arte nella società contemporanea. Vive e lavora tra Colonia e la Svizzera.

Notizie dal Web

Vedi Anche