(Cortona, 7 aprile 1883 – Parigi, 26 febbraio 1966). E’ stato un pittore che ha saputo unire scienza ed arte, rigore costruttivo e fantasia raggiungendo la sua massima espressività quando, tra il 1910 ed il 1915, innesta i valori dinamici del futurismo su quelli costruttivi del cubismo. A Roma Giacomo Balla lo avvia alla pittura divisionista che approfondsce a Parigi a partire dal 1906. A contatto con Pablo Picasso e Georges Braque, Juan Gris e Guillaume Apollinaire, partecipa al nascere e allo svilupparsi del cubismo. Firmatario nel 1910 del manifesto della pittura futurista ...
Biografie di: Gino Severini
Notizie dal Web
-
27/04/2011
Gino Severini all'Orangerie
Protagonista delle avanguardie europee, Gino Severini viene celebrato a Parigi in un’ampia...
-
14/09/2011
Gino Severini al Mart di Rovereto
Inaugura al Mart di Rovereto il 17 settembre 2011 la mostra Gino Severini 1883-1966, una retrospettiva ...
Vedi Anche

Carlo Dalmazzo Carrà
Quarguento 11/02/1881 · Milano 13/04/1966
Giacomo Balla
Torino 18/07/1871 · Roma 01/03/1958
Umberto Boccioni
Reggio Calabria 19/10/1882 · Verona 17/08/1916
Fortunato Depero
Fondo 30/03/1892 · Rovereto 29/11/1960