Biografia
Scarse le notizie sulla vita di questo scultore siciliano. Gioacchino Vitaliano sposò la sorella di Giacomo Serpotta, Teresa. Lavorò soprattutto su progetti di altri artisti: in base ai disegni di Antonio Grano realizzò numerose opere a Casa Professa. La sua opera migliore è del 1698, quando scolpì la Fontana del Garraffo, opera barocca oggi in piazza Marina a Palermo, su progetto dell'architetto Paolo Amato del 1862. Il fratello Giacomo, come pure il figlio Vincenzo, furono anch'essi scultori.
Notizie dal Web
-
07/09/2011
Vitaliano VI Borromeo, il cantiere dell'Isola Bella e il Barocco lombardo.
Conferenza del prof. Alessandro Morandotti, docente presso l'Università di Torino ed esperto del collezionismo ...
-
29/11/2011
Musiche di Gioacchino Rossini
In occasione della mostra di Lorenzo BARTOLINIscultore del bello naturaleConcertoItalian Classical Consort, ...
Vedi Anche

Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610
Pieter Paul Rubens
Siegen 28/06/1577 · Anversa 30/05/1640
Il Baciccio
Genova 08/05/1639 · Roma 02/04/1709
Evaristo Baschenis
Bergamo 07/12/1617 · Bergamo 16/03/1677