Acqui Arte

Acqui Arte, Movicentro, Acqui Terme (AL)
Dal 21 July 2013 al 8 September 2013
Acqui Terme | Alessandria
Luogo: Movicentro
Indirizzo: via Alessandria
Orari: tutti i giorni 16.30-19.30
Curatori: Vittorio Tonon, Carmelina Barbato
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0144 770274/ 0144 322142
E-Mail info: turismo@comuneacqui.com
Sito ufficiale: http://www.comuneacqui.com
Artisti partecipanti:
Mario Antonetti, Carmelina Barbato, Giugi Bassani, Corrado Bonomi, Niccolò Calvi, Claudio Carrieri, G.P. Colombo, Francesco Contiero, Giovanni Crippa, Ignazio Fresu, Giorgio Gatto, Roberto Gianinetti, Margherita Levo Rosenberg, Emanuela Mezzadri, Giancarlo Moncalvo, Florine Offergelt, Giorgio Panelli, Ruggero Radaele, Franco Repetto, Grazia Simeone, Vittorio Tonon, Franco Ubertini, Vittorio Zitti.
La valorizzazione del patrimonio storico artistico e architettonico, di cui il nostro paese è sede privilegiata, passa anche attraverso la riutilizzazione di antiche e prestigiose dimore come luoghi adibiti a promozioni culturali ed esposizioni artistiche. La contestualizzazione e la relativa contaminazione di opere d’arte moderna e contemporanea in luoghi e spazi storici delle nostre città, trova già da tempo l’incoraggiamento e l’impegno degli addetti ai lavori, dei responsabili di Enti ed Istituzioni pubbliche e private, come già prassi consolidata in campo internazionale.
I molteplici ed eccellenti luoghi pubblici e privati della città di Acqui sono un percorso ideale in cui opere site specific possono essere temporaneamente inserite e opportunamente ambientate, in modo da amalgamarsi con lo spazio che le recepisce, coniugando passato e presente, come tessere di un mosaico, che si completano a vicenda in un'unica grande “opera significante”.
Acqui Arte vuole essere un evento d’Arte contemporanea inserito negli spazi più belli e significativi di Acqui: dal Movicentro, info point e inizio del percorso espositivo, al Castello dei Paleologi con i suoi giardini, dalla Fonte della Bollente all’Enoteca regionale, attraverso il vicolo ànde d’la rosa, per concludersi negli spazi delle sedi Istituzionali di Piazza Levi e nel cortile del Palazzo Comunale.
L’Amministrazione Comunale di Acqui Terme saluta e promuove, attraverso il Sindaco Enrico Silvio Bertero e l’Assessore al Turismo Mirko Pizzorni, la mostra Acqui Arte quale momento di continuità artistico-culturale e promozione turistica della Città: coniugare arte e turismo rilanciando un connubio culturale di grande attualità, all’insegna della contaminazione tra diversi linguaggi artistici contemporanei ed epoche lontane.
Con Acqui Arte i curatori Vittorio Tonon, Carmelina Barbato e gli artisti partecipanti, si augurano di portare ad Acqui Terme un nuovo spirito ricco di creatività, ironia e provocazione, rivalutando contemporaneamente la sua memoria storica e le grandi risorse della città e dei suoi cittadini.
Mario Antonetti, Carmelina Barbato, Giugi Bassani, Corrado Bonomi, Niccolò Calvi, Claudio Carrieri, G.P. Colombo, Francesco Contiero, Giovanni Crippa, Ignazio Fresu, Giorgio Gatto, Roberto Gianinetti, Margherita Levo Rosenberg, Emanuela Mezzadri, Giancarlo Moncalvo, Florine Offergelt, Giorgio Panelli, Ruggero Radaele, Franco Repetto, Grazia Simeone, Vittorio Tonon, Franco Ubertini, Vittorio Zitti.
La valorizzazione del patrimonio storico artistico e architettonico, di cui il nostro paese è sede privilegiata, passa anche attraverso la riutilizzazione di antiche e prestigiose dimore come luoghi adibiti a promozioni culturali ed esposizioni artistiche. La contestualizzazione e la relativa contaminazione di opere d’arte moderna e contemporanea in luoghi e spazi storici delle nostre città, trova già da tempo l’incoraggiamento e l’impegno degli addetti ai lavori, dei responsabili di Enti ed Istituzioni pubbliche e private, come già prassi consolidata in campo internazionale.
I molteplici ed eccellenti luoghi pubblici e privati della città di Acqui sono un percorso ideale in cui opere site specific possono essere temporaneamente inserite e opportunamente ambientate, in modo da amalgamarsi con lo spazio che le recepisce, coniugando passato e presente, come tessere di un mosaico, che si completano a vicenda in un'unica grande “opera significante”.
Acqui Arte vuole essere un evento d’Arte contemporanea inserito negli spazi più belli e significativi di Acqui: dal Movicentro, info point e inizio del percorso espositivo, al Castello dei Paleologi con i suoi giardini, dalla Fonte della Bollente all’Enoteca regionale, attraverso il vicolo ànde d’la rosa, per concludersi negli spazi delle sedi Istituzionali di Piazza Levi e nel cortile del Palazzo Comunale.
L’Amministrazione Comunale di Acqui Terme saluta e promuove, attraverso il Sindaco Enrico Silvio Bertero e l’Assessore al Turismo Mirko Pizzorni, la mostra Acqui Arte quale momento di continuità artistico-culturale e promozione turistica della Città: coniugare arte e turismo rilanciando un connubio culturale di grande attualità, all’insegna della contaminazione tra diversi linguaggi artistici contemporanei ed epoche lontane.
Con Acqui Arte i curatori Vittorio Tonon, Carmelina Barbato e gli artisti partecipanti, si augurano di portare ad Acqui Terme un nuovo spirito ricco di creatività, ironia e provocazione, rivalutando contemporaneamente la sua memoria storica e le grandi risorse della città e dei suoi cittadini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
corrado bonomi
·
roberto gianinetti
·
margherita levo rosenberg
·
claudio carrieri
·
movicentro
·
mario antonetti
·
carmelina barbato
·
giugi bassani
·
francesco contiero
·
giovanni crippa
·
ignazio fresu
·
giorgio gatto
·
emanuela mezzadri
·
giancarlo moncalvo
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti