1519. La Morte di Leonardo da Vinci: la costruzione di un mito

Dal 2 May 2019 al 2 September 2019
Amboise |
Luogo: Chateau Royal d'Amboise
Indirizzo: F-37 403 Amboise Cedex
Orari: 9 - 12.30 / 14 - 16.45
Enti promotori:
- In collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Francia
Costo del biglietto: Castello, Tomba di Leonardo, Giardini: Intero 12.80 € | Ridotto studenti 11 € / 7-18 anni 8.80 € | Disabili e accompagnatore 10.50 € | Ridotto studenti 9.60 € / 7-18 anni 8.20 € | Gratuito per bambini d’età inferiore a 7 anni
Telefono per informazioni: +33 02 47 57 00 98
E-Mail info: contact@chateau-amboise.com
Sito ufficiale: http://www.chateau-amboise.com
In collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Francia, il Castello Reale di Amboise proporrà dal 2 maggio al 2 settembre 2019 una grande mostra dal titolo La morte di Leonardo da Vinci: la costruzione di un mito.
Costruita intorno al quadro monumentale (280x357 cm.) di François-Guillaume Ménageot La mort de Léonard de Vinci, e ad una collezione di stampe provenienti dalle collezioni nazionali, la mostra permetterà di capire come i contorni dell’amicizia tra il re Francesco I e Leonardo siano stati progressivamente ridisegnati dalla Storia fino alla costruzione di un mito messo al servizio dell’immagine della monarchia francese nel XVIII secolo.
Ultima dimora e luogo di sepoltura di Leonardo da Vinci, la città d’Amboise è legata in modo indissociabile al destino e alla leggenda del genio italiano. Arroccata nel cuore della città, sulle mura del castello reale d’Amboise, la sua sepoltura costituirà una tappa da non perdere in questo anno di commemorazioni del 5° centenario della morte di Leonardo da Vinci (1519- 2019).
Leonardo da Vinci alla corte di Francia
Leonardo da Vinci ha 64 anni quando s’installa ad Amboise per lavorare al servizio del re di Francia, Francesco I che, appena tornato dall’Italia, desidera introdurre nel suo regno l’arte di vivere d’oltralpe che lo ha soggiogato.
Si circonda quindi di artisti e Leonardo, che presenta un ricco CV (soprattutto al servizio dei Medici), rappresenta un acquisto formidabile per il prestigio della sua corte. L’artista italiano s’installa al Clos Lucé, a qualche centinaia di metri dal castello d’Amboise in cui il re ha trascorso la sua infanzia.
Pittore, inventore ma anche ingegnere militare e organizzatore di feste memorabili, Leonardo da Vinci parteciperà sopratutto alla preparazione e alla realizzazione di feste grandiose organizzate dal re Francesco I nel castello d’Amboise.
Anno culturale, «Leonardo e il re» Tra le varie animazioni programmate nel 2019, una mostra-evento organizzata in collaborazione con la Bibloteca Nazionale di Francia. Una ventina di oggetti appartenenti alle collezioni nazionali francesi, permetteranno di capire come il soggiorno del maestro fiorentino ad Amboise e il suo rapporto con il re abbiano contribuito alla nascita di un mito.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons