Antonio Delle Rose. Muse Mediterranee

Antonio Delle Rose, Omaggio a Nori De' Nobili, olio su tavola, cm. 89x91
Dal 19 May 2018 al 22 July 2018
Ancona
Luogo: Museo Nori De' Nobili
Indirizzo: piazza Leopardi 32, Trecastelli
Orari: martedì e sabato mattina dalle 10.30 alle 12.30 e venerdì, sabato e domenica pomeriggio dalle 17 alle 19.30.
Curatori: Simona Zava
Enti promotori:
- Città di Trecastelli
- Museo Nori De' Nobili
- Museo dell'informazione e della fotografia di Senigallia
- Patrocinio Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 071 7957851
E-Mail info: trecastelliufficioturistico@gmail.com
Sito ufficiale: http://museonoridenobili.it
Sabato 19 maggio 2018, alle ore 21.30, il Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli (Ancona) inaugura la mostra di Antonio Delle Rose “MUSE MEDITERRANEE”, a cura di Simona Zava, in occasione del Grand Tour Musei 2018 – La Notte dei Musei.
L’esposizione è il nuovo grande progetto del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee, in cui saranno protagoniste opere prevalentemente dedicate all’universo femminile, realizzate con i colori ricchi e intensi dell’olio e dell’acrilico.
Figure di donna ritratte con forti cromatismi, opere pensate e rivolte a Nori De’ Nobili, disegni con matita su carta di singolare delicatezza, dedicati a donne che hanno saputo distinguersi in ambito artistico e culturale. Un percorso particolarissimo quello di Antonio Delle Rose, che spazia da sempre, con successo, dalla pittura alla poesia.
L’artista, infatti, ha collaborato con le riviste di poesia “Le Porte” e “Numero Zero” e ha presentato al teatro Sperimentale di Pesaro un lavoro teatrale intitolato “Il Cerchio di Bronzo”. Numerose le pubblicazioni cui si è dedicato, tra cui un saggio sul pittore marchigiano Osvaldo Licini.
Delle Rose è nato nel 1953 a Lecce e già nel 1969 presentava la sua prima mostra di opere pittoriche a Pesaro, nella saletta Rossini e, da allora, ha tenuto mostre personali e partecipato a collettive sia in Italia che all’estero. Presente in importanti manifestazioni, tra cui la Quadriennale di Roma e il premio Salvi, ha conseguito, nel corso degli anni, molti premi e consensi.
La mostra “MUSE MEDITERRANEE” è promossa dalla Città di Trecastelli e dal Museo Nori De’ Nobili, in collaborazione con il Musinf di Senigallia ed ha il patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche. L’evento è inserito nella X edizione del Grand Tour Musei, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, in concomitanza con La Notte dei Musei, manifestazione patrocinata dall’Unesco e dal Consiglio d’Europa.
“MUSE MEDITERRANEE” sarà visitabile fino al 22 luglio 2018 negli orari di apertura del Museo Nori De’ Nobili e del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira