Agnese Purgatorio. Parole Nomadi

Agnese Purgatorio, Nomade Immobile, 2023
Dal 25 February 2023 al 14 May 2023
Bari
Luogo: Pinacoteca metropolitana Corrado Giaquinto
Indirizzo: Via Spalato 19
Enti promotori:
- Città metropolitana di Bari
Telefono per informazioni: +39 080 5412420
E-Mail info: pinacoteca@cittametropolitana.ba.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabari.it
Sabato 25 febbraio, alle ore 17.00, nella Pinacoteca metropolitana “C. Giaquinto” a Bari, si terrà l'inaugurazione della mostra“Parole Nomadi” dell’artista barese Agnese Purgatorio, promossa dalla Città metropolitana di Bari.
Alla conferenza stampa interverranno Francesca Pietroforte, consigliera metropolitana delegata ai Beni culturali, Agnese Purgatorio, Micaela Paparella, consigliera comunale di Bari delegata alle politiche di valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed architettonico e Francesco Lombardo, dirigente del Servizio Beni culturali e ICO.
Agnese Purgatorio con un linguaggio assolutamente contemporaneo, attraverso l’uso della fotografia, dei collage digitali, della video art e di performance, racconta con delicatezza temi attuali ed estremamente controversi, come il ruolo delle donne nella società, la marginalità degli ultimi, i conflitti sociali, i migranti e le guerre. Le sue immagini riportano a luoghi senza tempo, sospese tra parola e forma e, spaziando tra media e linguaggi eterogenei, diventano scenari poetici di storie umane.
Fino al 14 maggio la Pinacoteca metropolitana ospita circa 22 opere dell’artista che si inseriscono all’interno della collezione permanente del museo tra sculture, oli e affreschi in un sapiente dialogo tra forma e materia nel nome del linguaggio universale dell’arte.
Alla conferenza stampa interverranno Francesca Pietroforte, consigliera metropolitana delegata ai Beni culturali, Agnese Purgatorio, Micaela Paparella, consigliera comunale di Bari delegata alle politiche di valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed architettonico e Francesco Lombardo, dirigente del Servizio Beni culturali e ICO.
Agnese Purgatorio con un linguaggio assolutamente contemporaneo, attraverso l’uso della fotografia, dei collage digitali, della video art e di performance, racconta con delicatezza temi attuali ed estremamente controversi, come il ruolo delle donne nella società, la marginalità degli ultimi, i conflitti sociali, i migranti e le guerre. Le sue immagini riportano a luoghi senza tempo, sospese tra parola e forma e, spaziando tra media e linguaggi eterogenei, diventano scenari poetici di storie umane.
Fino al 14 maggio la Pinacoteca metropolitana ospita circa 22 opere dell’artista che si inseriscono all’interno della collezione permanente del museo tra sculture, oli e affreschi in un sapiente dialogo tra forma e materia nel nome del linguaggio universale dell’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti