Warhol. Pop Art Identities
Andy Warhol, Flowers
Dal 22 June 2022 al 31 August 2022
Monopoli | Bari
Luogo: Castello Carlo V
Indirizzo: Largo Castello 5
Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 24:00
Enti promotori:
- Comune di Monopoli
Telefono per informazioni: +39 080.4140208
In uno dei luoghi simbolo di Puglia, un castello dalla straordinaria storia, sta per arrivare la mostra "Andy Warhol - Pop Art Identities” una sistematica selezione di opere d'arte originali di uno dei padri nobili dell’arte contemporanea, affiancate a documenti video che offriranno al visitatore una visione esaustiva della vita e del lavoro di Andy Warhol (Pittsburgh, 6 agosto 1928 – New York, 22 febbraio 1987).
Incentrata sul tema dell'identità, quanto mai attuale per le sue differenti declinazioni contemporanee, prodotta e organizzata da MetaMorfosi Eventi in collaborazione con MostreLabe Wall Drawingse il patrocinio del Comune di Monopoli, l’esposizione curata dallo storico e critico d’arte Maurizio Vanni e coordinata dal curatore e critico d’arte Lorenzo Madaro, inaugurerà il 22 giugno nel piano nobile del Castello Carlo V di Monopoli, proponendo numerose opere originali di Andy Warhol, tra cui le Campbell’s Soup, le Marilyn, i Mao, e alcuni filmati con l’artista come protagonista.
«Monopoli è veramente orgogliosa di ospitare al Castello Carlo V alcune significative opere di Andy Warhol, compiendo un ulteriore scatto in avanti nella sua proposta culturale e turistica. Ospitando una mostra con la M maiuscola, proponiamo ai cittadini e ai tanti turisti che verranno a trascorrere un periodo di vacanza nel nostro territorio alcune delle opere di un genio dell’arte trasversale a più generazioni», afferma il sindaco di Monopoli Angelo Annese.
«Con la mostra di Andy Warhol la proposta culturale della Città di Monopoli fa un ulteriore scatto in avanti, portando di fatto Monopoli tra le città italiane che ospitano grandi mostre d'arte. A 35 anni dalla sua morte l’intuito artistico di Andy Warhol rivive a Monopoli grazie alle sue straordinarie opere che arrivano da collezioni private. Un grande patrimonio artistico di alto livello di un artista eccentrico che ha cambiato la storia dell’arte e che oggi rivive a Monopoli», sottolinea l’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci.
«La mostra con le opere di Warhol non è solo un evento dall’alto valore culturale ma anche una straordinaria operazione di marketing turistico e uno strumento di valorizzazione dei luoghi della cultura della città legati alla storia che diventano un’occasione di promozione di rilevanza nazionale ed internazionale, consentendo di attrarre in città visitatori da ogni parte d’Italia e non solo»,afferma l’Assessore al Turismo del Comune di Monopoli Cristian Iaia.
Incentrata sul tema dell'identità, quanto mai attuale per le sue differenti declinazioni contemporanee, prodotta e organizzata da MetaMorfosi Eventi in collaborazione con MostreLabe Wall Drawingse il patrocinio del Comune di Monopoli, l’esposizione curata dallo storico e critico d’arte Maurizio Vanni e coordinata dal curatore e critico d’arte Lorenzo Madaro, inaugurerà il 22 giugno nel piano nobile del Castello Carlo V di Monopoli, proponendo numerose opere originali di Andy Warhol, tra cui le Campbell’s Soup, le Marilyn, i Mao, e alcuni filmati con l’artista come protagonista.
«Monopoli è veramente orgogliosa di ospitare al Castello Carlo V alcune significative opere di Andy Warhol, compiendo un ulteriore scatto in avanti nella sua proposta culturale e turistica. Ospitando una mostra con la M maiuscola, proponiamo ai cittadini e ai tanti turisti che verranno a trascorrere un periodo di vacanza nel nostro territorio alcune delle opere di un genio dell’arte trasversale a più generazioni», afferma il sindaco di Monopoli Angelo Annese.
«Con la mostra di Andy Warhol la proposta culturale della Città di Monopoli fa un ulteriore scatto in avanti, portando di fatto Monopoli tra le città italiane che ospitano grandi mostre d'arte. A 35 anni dalla sua morte l’intuito artistico di Andy Warhol rivive a Monopoli grazie alle sue straordinarie opere che arrivano da collezioni private. Un grande patrimonio artistico di alto livello di un artista eccentrico che ha cambiato la storia dell’arte e che oggi rivive a Monopoli», sottolinea l’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci.
«La mostra con le opere di Warhol non è solo un evento dall’alto valore culturale ma anche una straordinaria operazione di marketing turistico e uno strumento di valorizzazione dei luoghi della cultura della città legati alla storia che diventano un’occasione di promozione di rilevanza nazionale ed internazionale, consentendo di attrarre in città visitatori da ogni parte d’Italia e non solo»,afferma l’Assessore al Turismo del Comune di Monopoli Cristian Iaia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles