Stirpe di draghi

Stirpe di draghi, Sant'Agata de' Goti
Dal 19 March 2016 al 19 March 2016
Sant'Agata de' Goti | Benevento
Luogo: Complesso monumentale di San Francesco
Indirizzo: via Roma
Enti promotori:
- Comune di Sant’Agata
- Soprintendenza Archeologia della Campania
Telefono per informazioni: +39 0823 718249
E-Mail info: urpsagata@libero.it
Sito ufficiale: http://www.suoniditerraneiluoghidellarte.it
Sabato 19 marzo 2016, presso il complesso monumentale di San Francesco a Sant’Agata de’ Goti (Bn), sarà inaugurata la mostra “Stirpe di draghi”, organizzata dal Comune di Sant’Agata e dalla Soprintendenza Archeologia della Campania.
L’evento, che rientra nell’ambito delle iniziative connesse alla manifestazione “Suoni di terra nei luoghi dell’arte”, progetto finanziato dal Por Campania FESR 2007/2013, vede protagonista il cratere a figure rosse, ritrovato proprio nel territorio di Sant’Agata de' Goti, con la raffigurazione di Cadmo che uccide il drago, opera del ceramografo Assteas.
Il percorso di visita segue due fili conduttori: il primo è incentrato sull’evoluzione iconografica della figura mitologica del drago; il secondo, in cui l’indiscusso protagonista è il cratere, prevede il racconto del mito attraverso tecniche innovative. Le maestose scenografie previste dall’allestimento della mostra conferiranno al percorso un aspetto emozionante e suggestivo per coinvolgere al meglio il visitatore.
L’evento prenderà il via sabato 19 marzo alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, sede municipale; a seguire l’inaugurazione della mostra nell’attigua chiesa di San Francesco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura