Voci a Palazzo 2021
 
										 
										
										
																		
																																												Voci a Palazzo 2021
											
										
										
									Dal 23 July 2021 al 7 August 2021
Sovere | Bergamo
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
Enti promotori:
- Comune di Sovere
Costo del biglietto: Tutte le serate sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Telefono per informazioni: +39 035.981104 - 035.962178
E-Mail info: biblioteca@comune.sovere.bg.it
								
								Annunciata la seconda edizione di  Voci a Palazzo, la rassegna culturale che apre al pubblico le porte delle più rinomate dimore storiche del comune di Sovere.
Ideata dal Comune di Sovere, con la direzione artistica di Stefano Malosso dell’Associazione OltreConfine, Voci a Palazzo porterà a Sovere dal 23 luglio al 7 agosto le voci di importanti scrittorie scrittrici di livello nazionale tra le mura delle affascinanti residenze storiche.
Dopo il successo della prima edizione nel 2019 e la forzata interruzione nell’anno appena passato a causa della pandemia da Covid-19, viene confermata la seconda edizione della kermesse. Un’esperienza eccezionale che nasce dal connubio tra patrimonio artistico e cultura contemporanea.
Sono tre gli incontri che avranno come protagonisti la letteratura, l’ambiente, le parole e la comunicazione. Apre la rassegna venerdì 23 luglio alle ore 21.00 presso Palazzo Silvestri, residenza in stile neoclassico che offre uno straordinario ciclo di affreschi, lo scrittore Raul Montanari che presenterà il suo ultimo libro Il vizio della solitudine (Baldini + Castoldi).
Protagonista del secondo appuntamento presso l’ex Convento Suore di Carità di Maria Bambina lo scrittore Fabio Deotto, che, in dialogo con Beatrice Cristalli, porterà il pubblico allo scoperta dei cambiamenti radicali che stanno mutando la nostra Terra con la sua ultima pubblicazione L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani).
Palazzo Venturi, edificato nel XVII secolo in perfetto stile barocco e con importanti affreschi, ospiterà sabato 7 agosto alle ore 21.00 la sociolinguista Vera Gheno con il suo libro Potere alle parole, perché usarle meglio (Einaudi), in dialogo con Alessandro Mantovani.
“Sono lieta e grata di questa seconda edizione di Voci a Palazzo. Un’iniziativa che porta un segnale di solidarietà e di speranza a tutti i cittadini di Sovere dopo il difficile anno che abbiamo appena trascorso. – dichiara Silvia Beretta, Assessore alla Cultura e all’Innovazione Tecnologica di Sovere – Voci a Palazzo è una rassegna pensata per valorizzare le bellezze segrete del nostro territorio, aprendo gratuitamente le porte di ville, giardini e palazzi storici. Gli ospiti di quest’anno, immersi nelle meravigliose cornici, sono autori e autrici scelti perché toccano temi di estrema importanza attuale, come la salvaguardia del nostro ambiente e l’uso prezioso delle parole.”
Voci a Palazzo è stata realizzata grazie al contributo GAP Spa (Gruppo Piantoni Holding Srl) e in collaborazione con Libreria Mondadori Bookstore Sovere, Biblioteca Civica “P. Guizetti” Sovere, Carrara Azienda Florovivaistica.
 
							
							Ideata dal Comune di Sovere, con la direzione artistica di Stefano Malosso dell’Associazione OltreConfine, Voci a Palazzo porterà a Sovere dal 23 luglio al 7 agosto le voci di importanti scrittorie scrittrici di livello nazionale tra le mura delle affascinanti residenze storiche.
Dopo il successo della prima edizione nel 2019 e la forzata interruzione nell’anno appena passato a causa della pandemia da Covid-19, viene confermata la seconda edizione della kermesse. Un’esperienza eccezionale che nasce dal connubio tra patrimonio artistico e cultura contemporanea.
Sono tre gli incontri che avranno come protagonisti la letteratura, l’ambiente, le parole e la comunicazione. Apre la rassegna venerdì 23 luglio alle ore 21.00 presso Palazzo Silvestri, residenza in stile neoclassico che offre uno straordinario ciclo di affreschi, lo scrittore Raul Montanari che presenterà il suo ultimo libro Il vizio della solitudine (Baldini + Castoldi).
Protagonista del secondo appuntamento presso l’ex Convento Suore di Carità di Maria Bambina lo scrittore Fabio Deotto, che, in dialogo con Beatrice Cristalli, porterà il pubblico allo scoperta dei cambiamenti radicali che stanno mutando la nostra Terra con la sua ultima pubblicazione L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani).
Palazzo Venturi, edificato nel XVII secolo in perfetto stile barocco e con importanti affreschi, ospiterà sabato 7 agosto alle ore 21.00 la sociolinguista Vera Gheno con il suo libro Potere alle parole, perché usarle meglio (Einaudi), in dialogo con Alessandro Mantovani.
“Sono lieta e grata di questa seconda edizione di Voci a Palazzo. Un’iniziativa che porta un segnale di solidarietà e di speranza a tutti i cittadini di Sovere dopo il difficile anno che abbiamo appena trascorso. – dichiara Silvia Beretta, Assessore alla Cultura e all’Innovazione Tecnologica di Sovere – Voci a Palazzo è una rassegna pensata per valorizzare le bellezze segrete del nostro territorio, aprendo gratuitamente le porte di ville, giardini e palazzi storici. Gli ospiti di quest’anno, immersi nelle meravigliose cornici, sono autori e autrici scelti perché toccano temi di estrema importanza attuale, come la salvaguardia del nostro ambiente e l’uso prezioso delle parole.”
Voci a Palazzo è stata realizzata grazie al contributo GAP Spa (Gruppo Piantoni Holding Srl) e in collaborazione con Libreria Mondadori Bookstore Sovere, Biblioteca Civica “P. Guizetti” Sovere, Carrara Azienda Florovivaistica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
- 
									
										 Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. Crupi Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. CrupiM.C. Escher
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del Quirinale Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del QuirinaleTesori dei Faraoni
- 
									
										 Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di RavennaChagall in mosaico. Dal progetto all’opera
- 
									
										 Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secoloChris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
 
					 
					