Zona Bianca Zero

Andrea Martinucci, Avevi detto di sì, 2020. Acrilico, grafite e cipria su tela (170x90 cm). Courtesy l’artista and Renata Fabbri Arte Contemporanea
Dal 7 November 2021 al 7 March 2022
Biella
Luogo: Woolbridge Gallery
Indirizzo: Via Salita di Riva 3
Orari: mercoledì | domenica 10:00-12:30 / 14.30 -19.00
Curatori: Giorgio Verzotti
E-Mail info: contact@woolbridgegallery.com
Con la mostra Zona Bianca Zero Woolbridge Gallery di Biella domenica 7 novembre 2021 per la prima volta tutti i suoi spazi ad una grande collettiva dedicata all’attualità della scena artistica italiana, a cura di Giorgio Verzotti.
Come indica la prima parte del titolo, Zona Bianca, la mostra nasce come auspicio della ripartenza dopo i mesi del lockdown, della chiusura e dell’isolamento. Quello Zero a sua volta vale come il “numero zero” di una serie, sta a indicare che la mostra vuole essere la prima di un ciclo di rassegne che ogni anno farà il punto sui più diversi aspetti della ricerca artistica italiana. A questo scopo Woolbridge Gallery intende aprire un dialogo continuativo e una proficua collaborazione con le altre gallerie italiane.
Parliamo di attualità perché Zona Bianca Zero, per cominciare, è dedicata in gran parte agli artisti più giovani, emersi negli ultimi anni, prima che la pandemia chiudesse gli spazi espositivi. Non mancheranno tuttavia esponenti di diverse generazioni, a partire da quattro figure che vengono proposte come maestri a cui gli artisti venuti dopo hanno in qualche modo guardato: Osvaldo Licini, Carol Rama, Michelangelo Pistoletto, Enzo Cucchi.
Zona Bianca Zero è curata da Giorgio Verzotti che ha chiesto agli artisti, quando possibile, di esporre le opere realizzate durante i due lockdown e che valgono per tutti come un viatico per un nuovo inizio.
Fra gli artisti presenti:
Marisa Albanese, Francesco Arena, Francesca Banchelli, Jacopo Benassi, Filippo Berta, Enrica Borghi, Luigi Carboni, Barbara Colombo, Alessandro Carano, Filippo Bisagni, Lula Broglio, Andrea Francolino, Goldschmied & Chiari, Paolo Gonzato, Filippo Manzini, Andrea Martinucci, Ignazio Mortellaro, Simone Pellegrini, Luisa Protti, Giovanni Termini.
Come indica la prima parte del titolo, Zona Bianca, la mostra nasce come auspicio della ripartenza dopo i mesi del lockdown, della chiusura e dell’isolamento. Quello Zero a sua volta vale come il “numero zero” di una serie, sta a indicare che la mostra vuole essere la prima di un ciclo di rassegne che ogni anno farà il punto sui più diversi aspetti della ricerca artistica italiana. A questo scopo Woolbridge Gallery intende aprire un dialogo continuativo e una proficua collaborazione con le altre gallerie italiane.
Parliamo di attualità perché Zona Bianca Zero, per cominciare, è dedicata in gran parte agli artisti più giovani, emersi negli ultimi anni, prima che la pandemia chiudesse gli spazi espositivi. Non mancheranno tuttavia esponenti di diverse generazioni, a partire da quattro figure che vengono proposte come maestri a cui gli artisti venuti dopo hanno in qualche modo guardato: Osvaldo Licini, Carol Rama, Michelangelo Pistoletto, Enzo Cucchi.
Zona Bianca Zero è curata da Giorgio Verzotti che ha chiesto agli artisti, quando possibile, di esporre le opere realizzate durante i due lockdown e che valgono per tutti come un viatico per un nuovo inizio.
Fra gli artisti presenti:
Marisa Albanese, Francesco Arena, Francesca Banchelli, Jacopo Benassi, Filippo Berta, Enrica Borghi, Luigi Carboni, Barbara Colombo, Alessandro Carano, Filippo Bisagni, Lula Broglio, Andrea Francolino, Goldschmied & Chiari, Paolo Gonzato, Filippo Manzini, Andrea Martinucci, Ignazio Mortellaro, Simone Pellegrini, Luisa Protti, Giovanni Termini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
barbara colombo
·
andrea martinucci
·
marisa albanese
·
francesco arena
·
jacopo benassi
·
filippo berta
·
enrica borghi
·
paolo gonzato
·
filippo bisagni
·
luigi carboni
·
ignazio mortellaro
·
andrea francolino
·
francesca banchelli
·
filippo manzini
·
lula broglio
·
woolbridge gallery
·
alessandro carano
·
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê