Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
39.000 Light Straws

Dal 23 Gennaio 2014 al 26 Gennaio 2014
Bologna
Luogo: Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
Indirizzo: via Riva di Reno 57
Orari: giovedì, venerdì e domenica 11-18.30; sabato 11-24
Curatori: Ilaria Bignotti, Federica Patti
Enti promotori:
- Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro - Raccolta Lercaro
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 6566210
E-Mail info: segreteria@raccoltalercaro.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionelercaro.it
Dopo la mostra Con gli occhi alle stelle. Giovani artisti si confrontano col Sacro, allestita nel 2012, la Raccolta Lercaro si rivolge ancora alle nuove generazioni per proporre uno spazio di rifles sione su ciò che è alla base di una ricerca di verità, traducendola co n i linguaggi della contemporaneità. L’installazione 39000 Light Straws , attraverso un intervento di video mapping interattivo, sviluppato grazie all'impiego di Kinect e Processing, coinvolge il pubblico, inducendolo a in teragire con la grande opera 39000 Straws , composta da decine di migliaia di cannucce colora te. Viste da una certa distanza, le Straws di Francesca Pasquali evocano allo sguardo mondi immaginari e biomorfi, ma avvicinando si esse vibrano, frantumandosi in miriadi di particelle colorate, in piccoli frammenti luminosi destinati così a trovare una nuova vita, s uggerendo la formazione di nuovi mondi.
Perché questo miracolo avvenga è necessario l'atto del fruitore, che da passivo riguardante è coinvolto a diventare parte attiva dell'opera: così il trinomio opera-spettatore-luce, acceso da un pro cesso digitale, vivifica l’installazione e la rende ogni volta, ad ogni movimento del pubblico, diversa e sempre nuova. Frutto di un dialogo tra artisti diversi per formaz ione accomunati da profondità creativa, 39000 Light Straws suggerisce di guardare con attenzione e sensibilità alle nuove tecnologie, all e relazioni tra naturale e artificiale, tra mondo fisico e tangibil e e mistero dell’invisibile. Multiforme, mutevole e in perenne metamorfosi, 39000 Light Straws al contempo trasmette pace, silenzio, profonda finitez za, ordine delle cose. Sono queste caratteristiche ad avere fatto sì che l a Fondazione Lercaro aprisse i suoi spazi a questo progetto, che invita il pubblico ad una presa di coscienza delle proprie potenzialità, ma a nche delle responsabilità verso l’opera e verso l’altro.
Il progetto 39.000 Light Straws inaugura mercoledì 22 gennaio dalle ore 18 e sarà visitabile negli spazi della Raccolta Lercaro dal 23 al 26 gennaio 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato