Art Motel Fest 2021

Art Motel Fest 2021, Bologna
Dal 11 September 2021 al 18 September 2021
Bologna
Luogo: Baraccano - Casa delle Associazioni
Indirizzo: Via Santo Stefano 119/2
Telefono per informazioni: +39 328 3398777
E-Mail info: info.artmotel@gmail.com
L’11 e il 18 settembre i riflettori dei Giardini del Baraccano si accendono sulla questione della pittura nell’ambito dell’Art Motel Fest, il mini festival dedicato al tema della pittura contemporanea a cura di Art Motel, il laboratorio permanente sull’arte contemporanea nato dall’intuizione creativa di Dario Molinaro, direttore artistico e Lucia Cataleta, communication manager.
Si comincia sabato 11 settembre alle ore 18.30 circa con il talk “La questione della pittura - Pittura en plein air e nuovi scenari della pittura contemporanea”, che indagherà sul ruolo che la pratica pittorica ricopre nel panorama artistico contemporaneo. È ancora lingua viva? Quanto è ancorata al passato o quanto, invece, se ne distacca per ibridarsi con nuovi media e altre discipline? L’incontro intende, infatti, problematizzare il tema della pittura e di quella “en plein air” alla luce delle più recenti pratiche artistiche contemporanee grazie alla partecipazione degli artisti Riccardo Baruzzi e Vincenzo Simone, in dialogo con Lorenzo Balbi, Direttore Artistico MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, e Caterina Molteni, Assistente Curatrice MAMbo. Sul tavolo della discussione: la pittura ”en plein air” è oggi praticata? Che alternativa, in termini di spazio, tempo e pratica, offre il lavoro in studio? Può l’”en plein air” essere trattato come un genere pittorico da rimettere in discussione e decostruire? Che tipo di dialogo con il paesaggio viene innescato da tale pratica: può essere radicalmente modificato – nella sua relazione artista/contesto - alla luce delle problematiche climatiche e ambientali del nostro tempo? Il 18 settembre, invece, largo spazio alla pittura dal vero e alla creatività con una sessione di pittura all’aperto in programma ancora nello splendido giardino dell’associazione Baraccano - Casa delle Associazioni e di Aics Bologna, in via Santo Stefano 119/2. La sessione avrà inizio dalle ore 16.00, si concluderà alle ore 22.00 con l’esposizione dei lavori realizzati e sarà libera e aperta a tutti: studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, appassionati di tutte le età, associazioni della città e del quartiere Santo Stefano impegnate nella divulgazione culturale. Nel corso di tutti gli eventi sarà possibile fare aperitivo presso il Bar di Baraccano-Casa delle Associazioni.
PROGRAMMA
-Sabato 11 settembre, 18.30 -21:30
“La questione della pittura - Pittura en plein air e nuovi scenari della pittura contemporanea: https://bit.ly/3mTYrpk
-Sabato 18 settembre, 16:00 - 22:00
Sessione di pittura dal vero con esposizione dei lavori: https://bit.ly/3kZRAbE
L’ingresso ad entrambe le giornate è gratuito, ma sarà necessaria la registrazione ai suddetti link. A seguito delle nuove norme contenute nel decreto del 23 luglio 2021 n. 105, dal 6 agosto, è necessario che i visitatori esibiscano il green pass (insieme a un valido documento di identità).
Art Motel Fest rientra nell’ambito di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Destinazione turistica.
Si comincia sabato 11 settembre alle ore 18.30 circa con il talk “La questione della pittura - Pittura en plein air e nuovi scenari della pittura contemporanea”, che indagherà sul ruolo che la pratica pittorica ricopre nel panorama artistico contemporaneo. È ancora lingua viva? Quanto è ancorata al passato o quanto, invece, se ne distacca per ibridarsi con nuovi media e altre discipline? L’incontro intende, infatti, problematizzare il tema della pittura e di quella “en plein air” alla luce delle più recenti pratiche artistiche contemporanee grazie alla partecipazione degli artisti Riccardo Baruzzi e Vincenzo Simone, in dialogo con Lorenzo Balbi, Direttore Artistico MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, e Caterina Molteni, Assistente Curatrice MAMbo. Sul tavolo della discussione: la pittura ”en plein air” è oggi praticata? Che alternativa, in termini di spazio, tempo e pratica, offre il lavoro in studio? Può l’”en plein air” essere trattato come un genere pittorico da rimettere in discussione e decostruire? Che tipo di dialogo con il paesaggio viene innescato da tale pratica: può essere radicalmente modificato – nella sua relazione artista/contesto - alla luce delle problematiche climatiche e ambientali del nostro tempo? Il 18 settembre, invece, largo spazio alla pittura dal vero e alla creatività con una sessione di pittura all’aperto in programma ancora nello splendido giardino dell’associazione Baraccano - Casa delle Associazioni e di Aics Bologna, in via Santo Stefano 119/2. La sessione avrà inizio dalle ore 16.00, si concluderà alle ore 22.00 con l’esposizione dei lavori realizzati e sarà libera e aperta a tutti: studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, appassionati di tutte le età, associazioni della città e del quartiere Santo Stefano impegnate nella divulgazione culturale. Nel corso di tutti gli eventi sarà possibile fare aperitivo presso il Bar di Baraccano-Casa delle Associazioni.
PROGRAMMA
-Sabato 11 settembre, 18.30 -21:30
“La questione della pittura - Pittura en plein air e nuovi scenari della pittura contemporanea: https://bit.ly/3mTYrpk
-Sabato 18 settembre, 16:00 - 22:00
Sessione di pittura dal vero con esposizione dei lavori: https://bit.ly/3kZRAbE
L’ingresso ad entrambe le giornate è gratuito, ma sarà necessaria la registrazione ai suddetti link. A seguito delle nuove norme contenute nel decreto del 23 luglio 2021 n. 105, dal 6 agosto, è necessario che i visitatori esibiscano il green pass (insieme a un valido documento di identità).
Art Motel Fest rientra nell’ambito di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Destinazione turistica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio