Cherubino Alberti e gli altri: la fortuna visiva della Sistina di Michelangelo nelle incisioni del Cinquecento

Michelangelo, per inciso. Stampe di Cherubino Alberti della Pinacoteca Nazionale di Bologna
Dal 06 Novembre 2014 al 06 Novembre 2014
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Bologna
Indirizzo: via Belle Arti 56
Orari: h 17
Curatori: Elena Rossoni
Telefono per informazioni: +39 051 4209411
E-Mail info: sbsae-bo@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/
La realizzazione della volta della cappella Sistina, portata a termine nel 1512, e lo scoprimento del Giudizio universalenel 1541, catalizzarono l'interesse di una numerosissima schiera di artisti, che si recarono a vedere e a copiare il capolavoro michelangiolesco. La volontà di diffondere la creazione del maestro, si concretizzò con la realizzazione da parte di diversi incisori di traduzioni grafiche, che si diffusero però in maniera non lineare e con soluzione che andarono dalla ripresa di singole figure alla volontà di restituire l'intera creazione del maestro.
Dalle prime incisioni di Marcantonio Raimondi sino all'impresa di Cherubino Alberti, passando attraverso Niccolò della Casa, Giulio Bonasone, Giorgio Ghisi, Adamo Scultori e altri, le incisioni raccontano moltissimo del modo in cui venne diffuso il lavoro di Buonarroti e soprattutto di come venne percepito dalla cultura dell'epoca.
Conferenza alle h 17.
Conferenza alle h 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Terni | Palazzo Montani Leoni
AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri