Comunicare l'archeologia

Comunicare l'archeologia, Bologna
Dal 1 March 2016 al 31 May 2016
Bologna
Luogo: Centro Sociale G. Costa
Indirizzo: via Azzo Gardino 48
Orari: h 21
Enti promotori:
- Università di Bologna
- Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna
- Regione Emilia-Romagna
- Comune di Bologna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 565928
E-Mail info: gruppo.archeologico.bolognese@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.gruppoarcheologicobolognese.it/
Continua anche quest'anno l'attività del Gruppo Archeologico Bolognese che propone una serie di conferenze e iniziative finalizzati ad approfondire la conoscenza e la tutela del patrimonio archeologico, storico e artistico, locale e non solo.
Le iniziative sono patrocinate dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna, e sono realizzate in collaborazione con l'Università di Bologna e la Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna.
Tutti gli incontri, salvo diversa indicazione, si tengono nel Centro Sociale G. Costa in via Azzo Gardino 48 a Bologna, con inizio alle ore 21.
L’ingresso alle conferenze è libero e gratuito per tutti; è peraltro gradita l’iscrizione al Gruppo Archeologico Bolognese.
Martedì 1 marzo 2016, Ore 21
Centro Sociale G. Costa, via Azzo Gardino 48
Gli Etruschi fra Reno e Setta: il nuovo insediamento de La Quercia
Relatrice: Paola Desantis
Martedì 15 marzo 2016, Ore 21
Centro Sociale G. Costa, via Azzo Gardino 48
Il tesoro dei Nabatei: visita guidata nell'antica Petra
Relatrice: Silvia Romagnoli
Martedì 22 marzo 2016, Ore 21
Centro Sociale G. Costa, via Azzo Gardino 48
Quando la Grecia incontrò l’Egitto
Relatrice: Barbara Faenza
Lunedì 4 aprile 2016, Ore 16
Aula Prodi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, piazza S. Giovanni in Monte 2
IN RICORDO DI ELENA ROSSI
In occasione del sesto anniversario della scomparsa di Elena Rossi, il Gruppo Archeologico Bolognese incontra la Scuola Archeologica Italiana di Atene, per la quale Elena ha istituito per testamento dieci borse di studio.
Presentano i loro lavori gli archeologi cui sono state assegnate le due borse di studio per il 2015:
Dott. Rosario Anzalone: “Gortina di Creta. Storia e archeologia di una polis greca tra città e territorio”
Dott. Adalberto Ottati: “Atene e Roma: riflessi di Grecia nell’ideologia del principato e nell’architettura di epoca adrianea”
Interviene il prof. Emanuele Greco, direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene
Martedì 12 aprile 2016, Ore 21
Centro Sociale G.Costa, via Azzo Gardino 48
Guerre di frontiera. Lo scontro tra Longobardi e Bizantini sulla linea del Panaro
Relatore: Pierangelo Pancaldi
Martedì 19 aprile 2016, Ore 21
Centro Sociale G.Costa, via Azzo Gardino 48
Lucerne con scene erotiche da contesti funerari di età romana. Una possibile interpretazione
Relatore: Donato Labate
Martedì 3 maggio 2016, Ore 21
Centro Sociale G.Costa, via Azzo Gardino 48
Non solo otium:tempo libero e vita quotidiana nell’antica Roma
Relatrice: Federica Guidi
Martedì 10 maggio 2016, Ore 21
Centro Sociale G. Costa, via Azzo Gardino 48
L’alimentazione nell’antico Egitto. Storia, cultura e religione attraverso l’analisi delle pitture parietali funerarie
Relatrice: Maria Giovanna Caneschi
Martedì 17 maggio 2016, Ore 21
Centro Sociale G. Costa, via Azzo Gardino 48
L’Etruria di George Dennis
Relatore: prof. Stephan Steingraeber
Martedì 31 maggio 2016, Ore 21
Centro Sociale G. Costa, via Azzo Gardino 48
La battaglia delle Egadi (10 marzo 241 a.C.) svelata dalle nuove scoperte
Relatore: prof. Marco Bonino
Dal 12 al 26 giugno Cartorange e il Gruppo Archeologico Bolognese organizzano un viaggio in Perù con l’archeologa Maria Longhena.
Per info: Silvia 393 1302525 s.romagnoli@cartorange.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons